Notizie dal Mondo Sanità

Siria: 11 milioni di dollari per aiuti alla sanità

Metà delle strutture sanitarie chiuse e calo delle coperture vaccinali

Print Friendly and PDF

Mentre il conflitto nel nord-ovest della Siria si intensifica, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) lancia un appello: servono 11 milioni di dollari per fornire assistenza sanitaria salva-vita, in particolare in alcune aree dei governatorati di Aleppo, Hama, Idleb e Lattakia. "Centinaia di migliaia di persone, molte delle quali sono state precedentemente sfollate, potrebbero essere nuovamente costrette a fuggire", scrive l'Oms. Livelli crescenti di criminalità e combattimenti tra fazioni stanno aumentando l'insicurezza. Molti sfollati interni vivono in rifugi improvvisati e sovraffollati con scarso accesso all'assistenza sanitaria e all'acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari, e dopo anni di conflitto sono particolarmente vulnerabili alle malattie trasmissibili. "Allo stato attuale, oltre la metà delle strutture sanitarie pubbliche del paese sono state distrutte o costrette a chiudere dopo anni di conflitto".

ansa.it
© Riproduzione riservata
23/08/2018 16:48:58


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Tre persone paralizzate tornano a camminare grazie agli elettrodi >>>

Monoclonali: negli Usa la Fda ne blocca due perché inefficaci contro le varianti >>>

Baltimora, è riuscito il primo trapianto di cuore sull'uomo da un maiale geneticamente modificato >>>

Contro la variante Omicron arriva il super tampone: le caratteristiche e i benefici >>>

Covid, "diminuita la materia grigia": lo studio degli effetti sul nostro cervello >>>

Il nuovo farmaco anti-Covid: guarisce pazienti gravi in cinque giorni >>>

Alzheimer, un farmaco dopo 20 anni di attesa >>>

Arriva la pillola che cura il Covid a casa >>>

"Israele non paga i vaccini": Pfizer blocca 700 mila dosi >>>

Kurz spacca la Ue: “Alleanza con Israele per produrre vaccini, l’Ema è troppo lenta” >>>