Notizie Locali Eventi

Cento capi scout in cammino sulle strade e sui sentieri del Casentino

Gli educatori aretini dell’Agesci protagonisti dell’evento “Comunità in cammino”

Print Friendly and PDF

I cento capi scout della zona di Arezzo in cammino sulle strade e sui sentieri del Casentino. Da venerdì 16 a domenica 18 marzo si terrà in tutta Italia l’evento “Comunità Capi - Comunità in cammino” che, per un fine settimana, accomunerà idealmente i trentamila educatori dell’Agesci - Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani. Nel corso dell’ultimo anno, infatti, gli adulti dell’associazione sono stati invitati a riflettere sui temi dell’educazione alla fede e alla vita cristiana, interrogandosi sui propri valori, sulle proprie scelte e sulla propria coerenza di vita per diventare testimoni solidi e credibili. Questo percorso di discernimento, interpretato alla luce dei recenti scritti di Papa Francesco, troverà la propria conclusione con tre giorni di cammino sui vari territori per confrontarsi, condividere progetti personali, pregare e giocare insieme.

L’evento ha coinvolto anche lo scautismo aretino, i cui capi hanno scelto di percorrere la vallata del Casentino e di toccarne tutti i luoghi spirituali. L’Arezzo 14 con sede nel centro storico farà tappa a Camaldoli, l’Arezzo 2 del Sacro Cuore a Memmenano, l’Arezzo 7 di San Marco e Orciolaia a La Verna, l’Arezzo 8 di San Donato a Santa Maria del Sasso, il Valtiberina 1 alla pieve di Romena e il Casentino 1 al monastero di Poppi e a Campi. Solo il Cortona 1 resterà in Valdichiana arrivando a Sant’Egidio. La prima fase del fine settimana sarà vissuta individualmente da ogni Comunità Capi, ma la conclusione di domenica vedrà tutti gli scout ritrovarsi al santuario di Santa Maria del Sasso di Bibbiena dove l’assistente ecclesiastico della zona di Arezzo, don Giovanni Ferrari, celebrerà la Santa Messa conclusiva dell’evento. «La strada - spiega la responsabile di zona Claudia d’Ippolito, - sarà occasione di riflessione personale e di confronto. Alla fine dei tre giorni, ogni Comunità Capi restituirà un messaggio e un pensiero del percorso sul discernimento vissuto negli ultimi mesi, che permetterà di acquisire maggior consapevolezza e solidità del nostro essere capi scout cristiani».

Redazione
© Riproduzione riservata
15/03/2018 17:33:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Al Castello di Sorci di Anghiari la presentazione del libro “Nel segno del Comando” >>>

Alla ricerca dell’autenticità: la giornata di giovedì 17 luglio a Kilowatt Festival 2025 >>>

Tutto pronto per la sesta edizione della "Cena Bianca" in piazza Grande ad Arezzo >>>

Un pubblico caloroso e numerosissimo ha animato la 29esima edizione dell’Umbria Film Festival >>>

Un ensemble di oltre 30 giovani elementi per un concerto sotto le “stelle” >>>

Kilowatt Festival 2025: Focus sulla contemporaneità >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello al Metropolitan Museum of Art di New York >>>

Presentato il Volume II della SIDRI a Roma dall'autore Enrico Bocciolesi >>>

Terry Gilliam e Charles McKeown protagonisti a Montone >>>

Torna la notte dello shopping nel centro di Sansepolcro >>>