Nuova truffa “svuotacariche” telefoniche

La denuncia di Federconsumatori e Caaf Cgil Arezzo
”Si prega di contattare con urgenza i nostri Uffici Caaf Centro Assistenza Informativa al numero 899 021263 oppure 89342258 per comunicazioni che la riguardano". Occhio se sul cellulare compare questo Sms: è una truffa.
“Si stanno moltiplicando le segnalazioni di cittadini che ci raccontano di aver ricevuto questo Sms da numerazioni cellulari che iniziano con 351**** – affermano Chiara Rubbiani, Presidente di Federconsumatori e Ida Forni, Responsabile di Area del Caaf Cgil Toscana di Arezzo”.
Si tratta di un raggiro: il messaggio non arriva dal Caaf Cgil Arezzo e, tra l’altro, le numerazioni che iniziano con 899 o 893 o 892 sono a pagamento e rientrano nella categoria dei numeri a tariffa speciale/con sovrapprezzo.
“Questo significa – commentano Rubbiani e Forni - che il costo della chiamata non è incluso nel normale piano tariffario del proprio operatore telefonico, ma prevede un costo addebitato a parte. Se ricevete questo Sms, quindi, non richiamate il numero indicato: rischiate di vedervi svuotato il credito/ricarica telefonica oppure addebitati costi onerosi. I messaggi sono scritti in maniera ambigua tale da ingenerare “urgenza” e indurre le persone a contattare il numero indicato che si rivela essere un numero a pagamento e sovrapprezzo”.
L’invito è quello di segnalare i i casi sospetti: “solo così Federconsumatori può intervenire verso le Autorità Regolatorie per denunciare, far comminare sanzioni in modo da far cessare queste pratiche commerciali scorrette”.

Commenta per primo.