Notizie Locali Eventi

San Francesco a Nocera, convegno di studio a Bagnara

Annunciata all’appuntamento anche la presidente della Regione Stefania Proietti

Print Friendly and PDF

“Francesco d’Assisi in un loco sopra Nocera chiamato loco de Bagnara”. Si chiama così il convegno in programma il 25 ottobre 2025 alle ore 16:00 presso la chiesa di Sant’Egidio di Bagnara. L’evento, organizzato dall’Università Agraria di Bagnara, in collaborazione con altri enti e associazioni locali tra i quali il Comune di Nocera Umbra, la Società dei Condomini di Bagnara, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria, si inserisce tra le iniziative propedeutiche alle celebrazioni dell’Ottocentenario della morte di San Francesco che ricorreranno il prossimo anno.

L’incontro sarà un'occasione di approfondimento e confronto sui documenti storici e le fonti, la valorizzazione dei luoghi francescani presenti nel comune di Nocera Umbra e le politiche di sviluppo sostenibile delle aree interne oggi a rischio di spopolamento. Un momento che rimetta al centro la grande vocazione francescana del territorio nocerino.

Tra gli ospiti, dopo i saluti del presidente della Comunanza agraria Lorenzo Perticoni, del presidente della Società condomini Gianfranco Buffi e della presidente della Regione, Stefania Proietti, ci sarà Alessandro Bianchi, funzionario della Sovrintendenza archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica UnivPM.

Redazione
© Riproduzione riservata
20/10/2025 17:09:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Serata di beneficenza a Città di Castello >>>

Festa della Castagna e del Marrone Dop: buona la prima a Caprese Michelangelo >>>

Castiglion Fiorentino e la “Partita del Cuore” la tra la Nazionale Trapiantati e la Centrale 118 >>>

I mille de L'Intrepida: dall'America alla Tunisia ad Anghiari per la ciclostorica >>>

L'abbraccio di Umbertide per il cinquantesimo anniversario della parrocchia di Cristo Risorto >>>

Il Cai e l’alpinismo, dai primi esploratori alla tutela della montagna >>>

Successo per la prima serie di “A tu per tu con…” dell’associazione Il Corsaro >>>

Sabato 18 ottobre torna l'appuntamento con la raccolta alimentare nei punti vendita Unicoop Firenze >>>

Le Mongolfiere hanno colorato il cielo castiglionese >>>

My Stufato Festival, l'evento più importante di San Giovanni Valdarno non ci sarà nel 2025 >>>