Notizie Locali Cronaca

La polizia locale di Città di Castello si potrà avvalere di cani per il contrasto agli stupefacenti

Servizi mirati per la sicurezza urbana, vigilanza e presidio del territorio

Print Friendly and PDF

A breve la polizia locale potrà avvalersi dell'ausilio di unità cinofila per prevenire e contrastare l'insorgere di fenomeni di illegalità, quali lo spaccio di stupefacenti all’interno di aree verdi e nelle immediate vicinanze di istituti scolastici. Il “decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14 - Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”, annovera infatti tre le attività finalizzate a prevenire e contrastare l'insorgere di fenomeni di inciviltà e di degrado urbano, anche lo spaccio di stupefacenti, e individua quale attore protagonista anche le polizie locali. L'unità cinofila (costituita da volontari e da cani addestrati) sarà messa a disposizione dall'associazione “Cinofila lupi dell’umbria odv” ed in particolare verranno effettuati servizi mirati (anche in collaborazione con le altre forze dell’ordine e di polizia) per la tutela del patrimonio naturale, ambientale e della sicurezza urbana, vigilanza, presidio del territorio e controllo del rispetto della normativa e delle regole di convivenza civile. Un servizio aggiuntivo che punta inoltre a rafforzare l’azione di controllo, deterrenza e prevenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti, nell’ottica del rispetto della legalità e della tutela dei cittadini con particolare attenzione alle fasce deboli della popolazione e nei progetti “Scuole Sicure” con l’ausilio di unità cinofile in dotazione alla associazione individuata.   Prevenzione e contrasto poi ai fattori di insicurezza urbana, incrementando la percezione di sicurezza nella popolazione del territorio e favorire la sensibilità della cittadinanza sui temi della convivenza civile, del decoro urbano, del maltrattamento ed abbandono degli animali. Tutto questo anche attraverso incontri nelle scuole, nelle parrocchie e nei luoghi di aggregazione. “Questa amministrazione – ha dichiarato l’assessore alla polizia locale, Rodolfo Braccalenti - prosegue nel suo impegno a promuovere la legalità, con attività volte a rafforzare l’azione di prevenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti, favorire il rispetto della legalità e la tutela dei cittadini, in particolare dei giovani, contrastare i fattori di degrado sociale e urbano, con l’obiettivo di prevenire, individuare e contrastare episodi di insicurezza e spaccio di sostanze stupefacenti grazie all’ausilio di cani anti-droga. Le attività verranno effettuate in sinergia con la polizia locale, non si sostituiranno ad essa, rappresenteranno un valore aggiunto, uno strumento in più al servizio della pubblica sicurezza e della tranquillità dei nostri cittadini.” Sarà “Daco” un pastore belga di 5 anni ad essere utilizzato assieme al suo conduttore nei servizi che saranno previsti nel territorio comunale sotto il coordinamento del comando della polizia locale. L’associazione Cinofila “I lupi dell’Umbria ODV” promuove e tutela i diritti della persona, è specializzata nella ricerca di sostanze odorifere, addestramento, educazione e formazione. Anche per il comandante della polizia locale, Emanuele Mattei, "l'ausilio di unità cinofile sono di grande aiuto al contrasto al degrado urbano e allo spaccio di sostanze stupefacenti, che purtroppo stanno interessando sempre più i nostri giovani. Il progetto consentirà di effettuare servizi mirati nelle vicinanze di istituti scolastici, nelle aree verdi e in strada soprattutto ed in stretta collaborazione con le altre forze di polizia in un’ottica di prevenzione e strategia di sicurezza urbana ed integrata."

Redazione
© Riproduzione riservata
13/06/2025 12:52:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

I carabinieri di Bibbiena salvano una donna da un tentativo di suicidio >>>

Cadono cornicioni in via XX Settembre a Sansepolcro >>>

Un uomo é rimasto ferito per il ribaltamento del suo quad >>>

E45, schianto in moto: 75enne trasferito all'ospedale di Sansepolcro >>>

Morto mons. Giuseppe Fiorucci, parroco della parrocchia di San Michele Arcangelo in Fighille >>>

Morto Vincenzo Giovi decano degli allenatori umbri >>>

Violenti temporali tra Perugia e Città di Castello: rami caduti e qualche allagamento >>>

Incidente stradale ad Anghiari: un 63enne portato con il Pegaso all'Ospedale di Arezzo >>>

Resta agli arresti il 21enne di Citerna accusato dell'accoltellamento a Città di Castello >>>

In manette quattro truffatori della cartomanzia: sequestrati 5 milioni di euro >>>