Notizie Locali Comunicati

Una cucina di comunità al centro sociale a Bibbiena stazione anche grazie a fondi comunali

Il Sindaco Filippo Vagnoli ha ribadito questo aspetto della rigenerazione urbana

Print Friendly and PDF

Una cucina professionale con tutte le strutture sicure e necessarie per servire in modo adeguato una comunità come quella di Bibbiena Stazione e non solo.
Sabato pomeriggio, con una bellissima festa che ha coinvolto cittadine e cittadini e amministratori, e’ stata inaugurata la nuova cucina di comunità del Centro Sociale di Bibbiena Stazione nata dallo sforzo della realtà associativa e dello stesso Comune di Bibbiena con una quota parte di circa 15 mila euro.
Francesca Nassini, Assessora alle Associazioni commenta: “Un bel momento, di quelli che non si dimenticano e che insieme ci portano nel futuro come comunità in cammino. La nuova struttura è molto più che una cucina, e’ un luogo di servizio al territorio, grazie alla quale da oggi per tante associazioni sarà più semplice organizzare eventi che coinvolgono persone, giovani e famiglie. Per questo vorremmo definirla “di comunità”, ovvero a servizio di chi ha bisogno. Ringraziamo il Centro sociale e la pro loco di Bibbiena stazione e tutti i volontari che in questi anni hanno voluto credere con noi a un luogo rigenerato e nuovo”.

Il Sindaco Filippo Vagnoli ha ribadito questo aspetto della rigenerazione urbana che coinvolge da anni Bibbiena Stazione:In questi anni abbiamo cercato di restituire ai cittadini questo luogo come luogo di vita. Molteplici iniziative sono state messe in campo, restituendo dignità a un territorio che è diventato “paese” nel senso più intimo ovvero luogo delle relazioni, luogo di vita. Dal Tannino, all’area verde con la Casina delle parole, alla ristrutturazione della scuola con nuovi spazi fino alla costruzione di un nuovo asilo nido per sostenere le famiglie, fino al grande progetto di rigenerazione urbana con la street art del centro sociale, il più grande della Toscana, che rende merito al lavoro instancabile dei volontari e del loro presidente. Grazie dunque a Francesca Nassini per il lavoro fatto e al centro sociale grazie ai cittadini che continuano a dare fiducia alla bellezza e ai progetti che migliorano la vita di ognuno di noi, grazie al Presidente Sabino Policastro e tutto il consiglio del centro sociale”.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/06/2025 09:55:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Procedono le operazioni di restauro dei tre portoni di ingresso della Cattedrale di Arezzo >>>

“Serve il contributo di tutti per dare nuove risposte ai bisogni degli anziani” >>>

Il PLI di Arezzo aderisce al Referendum per la riorganizzazione della sanità toscana >>>

Tavolo tecnico in Questura ad Arezzo per l'ordine e sicurezza della Giostra del Saracino >>>

Buon lavoro Massimiliano Marianelli! >>>

"Invece dei flash mob il Presidente Giani risponda alla nostra richiesta di un tavolo urgente" >>>

Conflitti internazionali “Export a rischio e incertezza sui costi energetici” >>>

“Così non va: serve una raccolta differenziata rispettosa del centro storico di Sansepolcro" >>>

Sansepolcro, da giovedì il ritiro dei kit rifiuti per le utenze domestiche >>>

Il Prefetto di Perugia, Francesco Zito, in visita a Città di Castello >>>