Notizie Locali Sanità

Neurosviluppo, donato materiale per la riabilitazione dei bambini al San Donato di Arezzo

La donazione arriva dalla Fratres di Rigutino

Print Friendly and PDF

Materiali per la riabilitazione dei bambini con disturbi del neurosviluppo sono stati donati alla UOP riabilitazione Funzionale SMIA di Arezzo dal gruppo Fratres di Rigutino. Materiali che i professionisti della riabilitazione che svolgono la loro attività presso l’Unità funzionale salute mentale infanzia e adolescenza di Arezzo impiegheranno con i bambini seguiti nella sede del Parco del Pionta.

«I materiali donati - spiega la dott.ssa Valentina Scali, direttrice della UOP RF SMIA Area provinciale Aretina – sono strumenti che verranno utilizzati nella presa in carico abilitativa precoce fisioterapica di piccoli pazienti con disturbi neurologici o con ritardo neuromotorio. Grazie all'utilizzo di questi materiali, che sono rappresentati da box di varie dimensioni, tavole e cubi in legno, il professionista della riabilitazione avrà l'opportunità di svolgere varie attività per favorire l'acquisizione di specifiche competenze neuro-motorie e promuovere il massimo sviluppo delle abilità motorie del bambino in linea con il potenziale neuroevolutivo individuale».

«La precocità dell'intervento e il coinvolgimento dei genitori nel percorso abilitativo del bambino – sottolinea Valentina Scali - rappresentano la chiave per il successo e fanno da corollario all'attività svolta dal professionista in ambulatorio. La proposta di donazione del Gruppo Fratres è stata, quindi, accolta dai professionisti con entusiasmo e con profondo senso di riconoscenza poiché ci ha consentito di inserire nuove attività riabilitative a favore dei piccoli utenti in carico al servizio».

Redazione
© Riproduzione riservata
28/05/2025 12:23:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

In Casentino, a Rassina, apre l’Atelier Alzheimer >>>

Prevenire le pandemie in Toscana, 17 milioni per rafforzare dotazioni sanitarie e scientifiche >>>

Giampiero Luatti nuovo direttore f.f. della Zona Distretto Aretina >>>

Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell’Usl Umbria 1 >>>

Malattie sessualmente trasmissibili in aumento fra i giovani >>>

Caldo e animali da compagnia: come preoccuparsi del loro benessere con temperature elevate >>>

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico >>>