Notizie Locali Comunicati

Servizi educativi, Tanti: "Da 1 anno a 6 anni liste di attesa ridotte al 7%, risposte al 93%"

"Entro settembre altri 60 posti che porteranno le liste di attesa al 10% anche dall'uno ai tre anni"

Print Friendly and PDF

Da tre a sei anni i servizi educativi del Comune di Arezzo risponderanno - grazie alla cooperazione tra scuole statali e scuole municipali- al 100% delle esigenze delle famiglie aretine confermando l'obiettivo di "liste di attesa zero". Nel dettaglio: da 1 a 3 anni siamo a liste di attesa al 10% grazie ai 60 nuovi posti privati autorizzati e la formula delle opzioni. Per la fascia 3-12 mesi le iscrizioni sono ancora aperte, dobbiamo quindi aspettare il 6 giugno per avere il quadro definitivo ma siamo certi che con i nuovi 24 posti già disponibili da novembre 2024 anche per questa fascia avremo risultati più che positivi. Arezzo è una delle poche città in Italia che ha visto un incremento della natalità del +2,6%, abbiamo accreditato in città 22 strutture educative per dare alle famiglie l'opportunità di utilizzare la misura regionale "nidi gratis" e in meno di 10 mesi abbiamo aumentato i posti di 84 unità come previsto e promesso. Non ci fermiamo però: a breve sarà aperto il nuovo nido Colombo e ci stiamo confrontando con gli operatori su quale segmento educativo attivare alla ex scuola di Battifolle. Per quelle famiglie- poche ma anche per una sola vogliamo dar risposta- che dovessero rimanere fuori confermiamo la misura del "buono conciliazione" fino a 2000 euro per contribuire- fino a mille euro- ai possibili costi di cura.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/04/2025 15:04:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Caccia al cinghiale, Federcaccia Umbria spiega le modifiche proposte in Regione >>>

Un dono per il Papa: il ricordo indelebile del maestro tifernate Stefano Lazzari >>>

Agenda urbana, un investimento da 6,7 milioni di euro per una riqualificazione sostenibile >>>

Il maxi eolico Badia del Vento: va difesa da ogni prevaricazione la Valmarecchia >>>

Sicurezza ad Arezzo, CasaPound: "La politica è latitante" >>>

Ripartono i lavori della futura rotatoria e sottopasso di via Fiorentina ad Arezzo >>>

Una nuova aula per il consiglio comunale di Bibbiena grazie al PNRR >>>

Anghiari piange la scomparsa di Suor Angela >>>

Locker a “km 0” per promuovere i prodotti del Casentino e la filiera corta >>>

Domenica 11 maggio a Città di Castello farà tappa l’edizione 2025 di “Cammini Aperti” >>>