Notizie Locali Comunicati

“12 aprile 2025 – Memorie di guerra per un futuro di pace e libertà”

Stamani la cerimonia nel Salone d'Onore della Prefettura di Arezzo

Print Friendly and PDF

Questa mattina, presso il Salone d’Onore della Prefettura si è tenuta la cerimonia “Memorie di guerra per un futuro di pace e libertà” che ha dato avvio alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione Nazionale.

L’iniziativa è stata organizzata dalla Prefettura, dall’Istituto del Nastro Azzurro e dalla Provincia di Arezzo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – ambito territoriale per la provincia di Arezzo, con il patrocinio della Regione Toscana.

L’evento ha registrato la nutrita ed entusiastica partecipazione degli studenti delle scuole superiori di Arezzo; in particolare, l’orchestra del Liceo Musicale “Petrarca” di Arezzo ha curato i momenti musicali mentre alcuni studenti della Consulta Provinciale hanno proposto delle riflessioni sul valore della Liberazione e sull’importanza della partecipazione attiva dei giovani alla vita sociale e civile del Paese.

Sono intervenuti, dopo i saluti del Prefetto, il Presidente della Provincia, il Presidente della Federazione Provinciale del Nastro Azzurro in rappresentanza del Presidente nazionale, al quale è seguito un breve intervento storico celebrativo curato dallo stesso Istituto.

Successivamente il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale ha inteso rimarcare il grande valore civile e pedagogico che questi momenti hanno per i giovani studenti, i quali hanno il dovere di custodire la memoria dei grandi avvenimenti storici che hanno segnato la vita civile, sociale e politica dell’Italia.

La cerimonia ha visto la partecipazione di tutti i Sindaci della provincia, ai quali è stata consegnata la Bandiera Italiana, simbolo dei valori democratici e di pace della Nazione, donata dalla Federazione Provinciale del Nastro Azzurro. Erano, altresì, presenti i Consiglieri regionali e le massime autorità civili, militari e religiose, oltre ai rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche, Partigiane e d’Arma.

L’evento, infine, ha rappresentato l’occasione per sottolineare ancora una volta l’importanza e la necessità di proseguire nell’attività di custodire e trasmettere con sempre maggiore forza i valori fondanti di libertà e rispetto dei diritti civili, politici e sociali che stanno alla base della nascita della nostra Repubblica e della Costituzione.

L’incontro di questa mattina è il primo di una serie di occasioni di celebrazione dell’importante data del 25 aprile.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/04/2025 15:28:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Avis Umbria: crescono le donazioni di sangue intero, ma c’è bisogno di plasma >>>

Rissa tra giovani in centro a Castiglion Fiorentino: dura presa di posizione del sindaco >>>

Sansepolcro, parte il nuovo servizio porta a porta nel centro storico e nell’anello limitrofo >>>

"A Città di Castello i prezzi dei carburanti sono al massimo regionale" >>>

Quali misure previste per il potenziamento dell'ortopedia di Città di Castello? >>>

Turismo, Toscana tra le mete più richieste per festività e ponti primaverili >>>

Da Bibbiena a Soci in marcia per il lavoro e i diritti >>>

Fratelli d’Italia Arezzo piange la scomparsa di Maurizio Leoni >>>

Completati i lavori di rifacimento del muro di recinzione della scuola di Levane >>>

Casucci: “Fondamentale terzo pediatra in Valtiberina. Presenterò un’interrogazione” >>>