Notizie Locali Economia

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro

Bertelli: un marchio con cui condividiamo l'impegno costante verso la creatività

Print Friendly and PDF

Il Gruppo Prada comunica l'acquisto di Versace da Capri Holdings per 1.25 miliardi di euro. Fondata nel 1978 a Milano, Versace è una delle principali maison di moda internazionali. L'accordo prevede che Versace possa mantenere il proprio dna creativo e la sua autenticità culturale all'interno del Gruppo Prada. Questo permetterà al marchio di beneficiare della forza della piattaforma di Prada, inclusi il know-how industriale e le competenze sviluppate in ambito retail e nei processi operativi. Bertelli ha dichiarato: Siamo lieti di accogliere Versace nel Gruppo Prada e di avviare un nuovo capitolo per un marchio con cui condividiamo un impegno costante verso la creatività, la cura del prodotto e un forte patrimonio culturale. Il nostro obiettivo è dare continuità all'eredità di Versace. Il Gruppo Prada nel 2024 ha registrato un fatturato di 5,4 miliardi di euro, con un aumento del 17% rispetto all'anno precedente. Le vendite retail sono state di 4,8 miliardi di euro, con una crescita del 18% rispetto al 2023. Questo risultato è stato trainato principalmente dal successo del brand Miu Miu, che ha visto un aumento delle vendite addirittura del 93%. Il fatturato di Versace, invece, è stato leggermente superiore al miliardo di dollari con un calo del 6.9% rispetto all'anno precedente. Utile di 25 milioni, - 83.6% in confronto al 2023.

Notizia tratta dal corrierediarezzo.it
© Riproduzione riservata
10/04/2025 21:00:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>

Sui dazi serve reagire. Facciamo subito tutto quello in nostro potere >>>

Franca Rizzo riconfermata presidente di Cna Area Aretina >>>

Assemblea Spi Cgil Alto Tevere: “Preoccupazione per sanità e manovra della Regione” >>>

Smart4, il brand veramente smart per le telecomunicazioni! >>>

Sicurezza Aeroporto di Perugia, Filt Cgil e UilTrasporti: “Continua lo stato di agitazione” >>>

L’aretino Luigi Mori alla guida della Filt di Area Vasta >>>

Centri urbani sempre più a rischio “desertificazione”: ad Arezzo in 12 anni perse 322 attività >>>

Cna presenta 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese >>>

Negli ultimi cinque anni il costo dell'acqua è salito del 30% in Umbria >>>