Notizie Locali Comunicati

Assalto all'eolico: "Tutti contro il supplizio del Montefeltro e della Valtiberina"

Associazioni, intellettuali, artisti e cittadini scrivono ai Presidenti di Toscana ed Emilia Romagna

Print Friendly and PDF

Nel Montefeltro sono otto i progetti di impianti eolici per complessivi 58 aerogeneratori di grandissima taglia (fino a 200 metri di altezza, due volte la torre degli Asinelli di Bologna). Gran parte di questi aerogeneratori sarebbero collocati in Toscana - ma al confine con le Marche e la Romagna - e il primo progetto, denominato “Badia del Vento” potrebbe essere autorizzato a breve dalla Toscana. Si assisterebbe così alla trasformazione dell’intera area in un complesso industriale eolico con abbattimenti di ettari di bosco e impatti sulla stabilità dei versanti, con previsione di sbancamenti dei crinali al fine della realizzazione di infrastrutture, strade, trivellamenti profondi per reggere le imponenti torri d’acciaio, nell’incredibile obiettivo di impiantarle, oltretutto, a ridosso di aree di dissesto.

Un appello per la tutela di questi territori arriva dal mondo della cultura e dalle principali associazioni con oltre 250 firme. Tra gli altri, hanno sottoscritto la lettera la cantautrice Nada Malanima, il compositore Andrea Guerra, il direttore d’Orchestra Manlio Benzi, il Musicista Massimo Zamboni, il Direttore dell’Accademia Belle Arti di Urbino Luca Cesari, lo storico e critico d’arte Alessandro Giovanardi, la produttrice cinematografica Francesca Andreoli, il Geografo Daniele Zavalloni, il regista Marco Bertozzi, la critica d’arte Martina Cavallarin, la storica e già direttrice della biblioteca Gambalunga di Rimini Oriana Maroni, l’autrice e storica d’arte Raffaella Zama, la presidente dell’ Associazione des Vergers Rosita Copioli e la critica d’arte e scrittrice Sabrina Foschini.

Hanno sottoscritto la lettera anche rappresentanti delle principali associazioni e dei comitati locali, tra le quali Italia Nostra Aps, WWF Forlì Cesena, CAI, Amici della Terra, Associazione Altura, Associazione Chiocciola, i Cammini di Francesco in Toscana, Crinali Bene Comune, Appennino Sostenibile, Associazione D’là de’ Foss APS, Associazione Atto Primo Ambiente e Cultura, Artisti in Piazza Pennabilli Festival, Associazione Italia Tibet, rappresentanti della Coalizione TESS e Confcommercio Rimini.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/02/2025 09:11:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Salute degli animali: l'incontro al Ministero della Salute per la Giostra del Saracino >>>

Individuato il responsabile dell’abbandono dei rifiuti lungo il “Sentiero della Bonifica” >>>

Assalto all'eolico: "Tutti contro il supplizio del Montefeltro e della Valtiberina" >>>

Enti Locali: Simiani (Pd), 9 milioni in meno ad Arezzo e provincia >>>

Il nuovo, e speriamo davvero ultimo, capitolo sulla ex-Sacci a Bibbiena >>>

Contenimento ungulati e animali nocivi: a Castiglion Fiorentino il primo incontro >>>

Compleanni speciali: i cento anni di Pasquale Montedori a Città di Castello >>>

A Pratovecchio Stia la scuola per pastori e allevatori 2025 >>>

Comitato SAVA: 10 milioni confermati in gazzetta ufficiale per il progetto di Medio Etruria a Creti >>>

Sicurezza, il Prefetto di Arezzo a confronto con gli imprenditori nella sede della Confcommercio >>>