Notizie Locali Eventi

Sabato a San Giustino la presentazione del libro “Protagoniste”

Appuntamento per le ore 17.30 al Cinema Teatro Astra

Print Friendly and PDF

Sabato 22 febbraio alle ore 17.30 Astra APS organizza la presentazione del libro “Protagoniste” (ali&no editrice), un progetto letterario collettivo a favore dei centri antiviolenza dell’Umbria. L’incontro è inserito nel contenitore dell'amministrazione comunale "LIBEREDESSERE", dedicato alla costruzione di nuovi percorsi per eliminare la violenza di genere in tutte le sue forme.

Interverranno Francesca Silvestri di ali&no editrice, insieme agli autori Carlo Floris e Pierpaolo Peroni. Sarà presente l'Assessora alla Cultura e alle Pari Opportunità del Comune di San Giustino, Loretta Zazzi e Lorenza Scateni, responsabile del Centro Antiviolenza della Zona Sociale n. 1.

Il progetto si distingue per l’approccio originale con cui affronta il tema della violenza di genere: invertire la prospettiva femminile e dare spazio alla voce maschile per sostenere concretamente la causa. I sei racconti inediti, che compongono il volume, sono firmati da Daniel Abbruzzese, Giovanni Dozzini, Carlo Floris, Francesco Mangano, Pierpaolo Peroni e Mirco Porzi. Ogni autore ha scelto di raccontare una storia con protagonista una figura femminile, che può essere sia reale che immaginata. Le storie narrano di solitudini, di parole non dette, di violenze mai denunciate e, talvolta, di violenze riconosciute.


Il progetto è completamente indipendente e interamente supportato dall’editore, senza alcuna richiesta di compenso per gli autori e l’illustratrice della copertina che hanno deciso di partecipare a titolo gratuito. Questo gesto di solidarietà dimostra come la cultura e la letteratura possano essere strumenti politici potenti nella lotta contro le disuguaglianze di genere.


La presentazione del libro non si limiterà alla lettura e discussione dei racconti, ma sarà anche un momento di condivisione delle storie e delle esperienze di chi lavora quotidianamente nei centri antiviolenza. "Con il supporto di iniziative come questa - sottolinea l'assessore Loretta Zazzi - il progetto mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza del sostegno alle donne, e a ribadire che la lotta contro la violenza non è solo una questione di giustizia, ma anche di umanità e di cultura".

Redazione
© Riproduzione riservata
18/02/2025 17:09:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Giostra del Saracino: nominata la nuova magistratura >>>

Domenica torna il tradizionale appuntamento con il Carnevale di Sestino >>>

Festival del Libro: Marchioni, Recchia, Trincia e tanti altri autori a Bibbiena >>>

Carnevale dell’Orciolaia ad Arezzo: due domeniche di festa per grandi e piccini >>>

La storia di Bruno Benigni ricostruita in un libro edito da Clichy >>>

Arte da gustare a Bologna: da Franco Rossi cena al tartufo con la tifernate Moira Lena Tassi >>>

Sabato a San Giustino la presentazione del libro “Protagoniste” >>>

Nasce “Oasi Aboca”: dal 25 febbraio la nuova serie web dell’azienda toscana >>>

Citta' di Castello: attesa per la tappa del circuito Fise e Coppa Italia e Ciruito Masaf 2025 >>>

Venerdì la proiezione del film di Mimmo Calopresti CUTRO, CALABRIA, ITALIA >>>