Buca in E45 danneggia cinque vetture a ridosso dello svincolo di Madonnuccia
Sul posto sia il personale di Anas che quello della Polstrada di Città di Castello
Forti disagi in E45 per una buca che si è formata all’uscita di una galleria: almeno cinque le vetture che hanno subito danni. È quanto accaduto alle prime luci dell’alba di ieri lungo la corsia sud della Orte-Ravenna, a ridosso dello svincolo di Madonnuccia: siamo nel Comune di Pieve Santo Stefano e quindi in pieno territorio toscano. La buca, infatti, si sarebbe formata a causa delle condizioni meteo avverse della settimana caratterizzata anche da abbondanti piogge: l’asfalto, infatti, non ha retto a ridosso di un giunto formando, a sua volta, uno scalino di oltre dieci centimetri. L’impatto dello pneumatico, infatti, è risultato devastante con seri danni riportate anche al cerchio in lega delle vetture. Sul posto, per ben cinque volte, sono giunti gli agenti della Polstrada di Città di Castello – loro la competenza del tratto fino a Canili, dopodiché il testimone passa alla sottosezione di Bagno di Romagna – che hanno rilevato il danno e raccolto la denuncia dei malcapitati. A metà mattinata, inoltre, a seguito di una serie di segnalazioni è giunto anche il personale di Anas che ha provveduto a sanare la situazione e verificare al tempo stesso se in zona ci fossero altre aree di pericolo. Come sempre, però, la notizia si è diffusa anche nei social ed in particolare nelle pagine dedicate all’arteria: in primis quella di Vergogna E45, nella quale sono rimbalzati una serie di commenti direttamente scritti anche dagli automobilisti che hanno subito il danno. Da quello che sembra, infatti, la buca – ma non di queste dimensioni – era già stata segnalata alcuni giorni prima, seppure nessun intervento per sanarla era stato previsto. Oltre ad essere caratterizzata da numerosi cantieri, infatti, in E45 si presenta spesso lo stesso copione ogni qual volta le precipitazioni sono più abbondanti. Se è vero che cinque sono state le segnalazioni e gli interventi da parte della Polstrada tifernate, non è da escludere che altri danni siano stati subiti da ulteriori automobilisti diretti verso sud ma che si sono accorti solamente in un secondo momento, non forando lo pneumatico all’istante.
Commenta per primo.