Notizie Locali Politica

Viaggio nelle scuole del comune di Foiano della Chiana

Il Sindaco Jacopo Franci visita i plessi delle scuole primarie del territorio

Print Friendly and PDF

In occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2024/25 il Sindaco Jacopo Franci ha fatto visita alle scuole elementari del territorio, tra il centro di Foiano e la frazione di Pozzo della Chiana.

“Questi incontri con il personale scolastico, la dirigenza e i giovani alunni, dichiara il Sindaco Jacopo Franci, sono stati molto importanti e segnano anche l’inizio di un nuovo percorso di collaborazione costante con le scuole  Questa visita è stata anche l’occasione per fare il punto sui tanti lavori di manutenzione che abbiamo effettuato nelle scuole nei mesi estivi e per programmare anche ulteriori lavori che faremo nei prossimi mesi. Il sistema scolastico foianese è da sempre un’eccellenza, e noi vogliamo dare un segnale della sua centralità nell’azione dell’Amministrazione Comunale.

I Comuni, anche in considerazione delle limitate risorse che lo stato centrale destina a questo settore, devono programmare e dare le giuste risorse alle scuole per garantire la sicurezza e l’efficienza del sistema, perchè è qui nelle scuole che si costruisce il futuro della nostra società.

A Foiano abbiamo sempre creduto nella centralità del sistema scolastico, non solo attraverso i grandi investimenti previsti per il nuovo istituto, ma anche mediante queste azioni di lavori di piccola manutenzione che garantiscono il comfort e l’efficienza dei plessi.”

Manutenzioni, edilizia leggera, spazi esterni, efficientamento energetico e sicurezza, per un complessivo di oltre 100mila euro, racconta Gabriele Corei assessore ai lavori pubblici. Tutti interventi che hanno reso le tre scuole ancor più accoglienti, sicure ed efficienti.

Nello specifico alla scuola primaria Fossombroni e alla primaria Galilei sono state ritinteggiate numerose aule con vernice semilavabile, sono stati rifatti i pavimenti in due aule, imbiancati i corridoi, sistemati alcuni elementi sanitari e reso più accogliente il parco esterno.

All’asilo Santa Teresa a Pozzo sono stai imbiancati gli interni e sistemati alcuni difetti dell’intonaco.

Al nido e asilo scuola del Castellare è stata fatta una manutenzione straordinaria all’intonaco in alcuni spazi interni. Alle scuole medie G. Marcelli di piazza Nencetti abbiamo fatto l’intervento più sostanzioso, di 70mila euro, con la sostituzione di numerosi infissi, andando a sostituire le vecchie finestre al primo e al secondo piano con nuove strutture efficienti. Questo garantirà una maggiore sicurezza ed anche efficienza energetica con minore dispersione di calore. Tutti questi lavori conclude Corei, li abbiamo fatti direttamente i aggiungi la nostra squadra manutenzioni e gli operai comunali a cui va il nostro più sentito ringraziamento per la qualità degli interventi e per la disponibilità dimostrata.”

Redazione
© Riproduzione riservata
14/10/2024 15:51:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Primo tavolo Regione Umbria-Province, la presidente Proietti: “Oggi si apre un nuovo corso" >>>

Valdarno aretino: al via i “Ristoranti di comunità” >>>

Sisma 2023: partecipazione e trasparenza per il nuovo polo scolastico unico di Pierantonio >>>

Inaugurata la nuova gestione del CVA di Pierantonio a Umbertide >>>

A 81 anni dall'eccidio, Umbertide ricorda e commemora le vittime di Serra Partucci e Penetola >>>

Eccidio Civitella, Giani: “Rendiamo attuale la memoria, fondamento della pace” >>>

Grandi numeri ai Centri estivi sportivi organizzati da Polisport e Comune di Città di Castello >>>

Tanti: Oltre le Zone Rosse, ecco il focus Piazza Zucchi >>>

Nidi Gratis, 14.717 le domande presentate dalle famiglie toscane >>>

L’amministrazione di Città di Castello è intenzionata a riqualificare il parco di Rignadello >>>