Notizie Locali Sanità

Ospedale del Valdarno, lavori di manutenzione ai gruppi elettrogeni e alla cabina elettrica del PO

Saranno effettuati venerdì 23 agosto e venerdì 30 agosto

Print Friendly and PDF

Il presidio ospedaliero del Valdarno sarà interessato a lavori di manutenzione straordinaria ai gruppi elettrogeni e alla cabina elettrica. A causa degli interventi effettuati saranno operati i seguenti stacchi elettrici: venerdì 23 agosto dalle ore 7:00 alle ore 7:15 e venerdì 30 agosto dalle ore 6:00 alle ore 7:30.

L’intervento di venerdì 23 agosto servirà per effettuare le operazioni di manutenzione dei gruppi elettrogeni. Dalle ore 7:00 e dalle ore 7:15 non sarà presente l'illuminazione interno del PO, né saranno alimentati tutti i dispositivi che sono connessi alla rete elettrica che non siano sotto UPS (Uninterruptible Power Supply, i cosiddetti gruppi di continuità), come PC, elettromedicali, elettrodomestici, ascensori. Resteranno comunque attive tutte le alimentazioni delle aree critiche: blocco operatorio, sala parto, rianimazione, UTIC.

I lavori di venerdì 30 agosto - stacco elettrico previsto dalle ore 6:00 alle ore 7:30 - serviranno per effettuare la manutenzione straordinaria della cabina elettrica. L’intervento avrà le stesse modalità del precedente ma, in questo caso, tutte le utenze sotto gruppo elettrogeno, oltre a quelle sotto UPS, funzioneranno durante il lasso di tempo necessario alle operazioni

Redazione
© Riproduzione riservata
20/08/2024 17:27:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Azienda ospedaliera di Perugia: Antonio D'Urso nuovo direttore generale >>>

Nuovi monitor per la Medicina interna dell’ospedale La Gruccia a Montevarchi >>>

All’ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac >>>

In Casentino, a Rassina, apre l’Atelier Alzheimer >>>

Prevenire le pandemie in Toscana, 17 milioni per rafforzare dotazioni sanitarie e scientifiche >>>

Giampiero Luatti nuovo direttore f.f. della Zona Distretto Aretina >>>

Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell’Usl Umbria 1 >>>

Malattie sessualmente trasmissibili in aumento fra i giovani >>>

Caldo e animali da compagnia: come preoccuparsi del loro benessere con temperature elevate >>>

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>