Notizie Locali Comunicati

Città di Castello, Variante del Cassero: aperta al traffico la nuova viabilità

Il parcheggio Collesi guadagna una nuova uscita sulla variante

Print Friendly and PDF

Variante del Cassero. Nel pomeriggio  è stata aperta al traffico la nuova viabilità con l'imbocco di pomerio Siviero e via marechesani. Il tratto è lungo 450 metri, oltre la rotatoria di ingresso e smistamento a piazzale ferri che è totalmente di nuovo fruibile. Il parcheggio Collesi guadagna una nuova uscita sulla variante. Dopo la pausa ferragostana per le fiere di San Bartolomeo inizieranno i lavori sulla parte verde e pedonale del progetto a ridosso delle mura. Il progetto. La variante del Cassero darà a Città di Castello una nuova porta d’accesso al centro storico, cambiando l’assetto urbanistico dell’area nel segno della mobilità sostenibile, della sicurezza stradale e della valorizzazione del patrimonio culturale e artistico cittadino. Il progetto, la cui realizzazione è stata affidata alla ditta Moscariello Costruzioni di Melfi (PZ), prevede la realizzazione di una rotatoria tra la discesa di via Antimo Marchesani e il parcheggio di piazzale Ferri, da cui partirà un tratto stradale alternativo che by-passerà l’attuale strettoia sotto il bastione, aggirerà le abitazioni collocate nell’area e si ricongiungerà alla viabilità esistente all’altezza del parcheggio Raniero Collesi. A ridosso delle mura urbiche, nel tratto di accesso alle scale mobili, si aprirà così una piazza urbana di collegamento al centro storico, snodo di un percorso ciclopedonale allestito sull’attuale carreggiata di via Nazario Sauro, che verrà parzialmente smantellata per fare spazio al verde pubblico attrezzato e valorizzare anche lo scorcio delle mura urbiche che si trova nell’area. La variante stradale allontanerà il traffico veicolare dalle mura urbiche per un tratto di circa 400 metri. Il nuovo itinerario, che comporterà una modifica della configurazione dell’attuale parcheggio a servizio del parco Langer e ospiterà due piazzole di sosta per gli autobus, sarà caratterizzato da due tratti curvilinei a curvatura invertita, su cui si innesteranno gli accessi alle tre abitazioni private che si trovano tra il nuovo e il vecchio tracciato di via Nazario Sauro, a piazzale Ferri e al posteggio Collesi.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/08/2024 18:05:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Alta Velocità ad Arezzo: il PD ci crede da tempo, ora la destra si sveglia >>>

Pd Arezzo: Quando l'incuria si fa pericolo >>>

Un corso gratuito ad Arezzo per proprietari di cani: otto ore di teoria e pratica >>>

Sanità, Carli lascia l’Ospedale di Città di Castello. Baglioni: “Eccellenza abbandona l’Umbria" >>>

Fratelli d’Italia Cortona: Sull’agri-voltaico il PD si arrende >>>

Cordoglio da Fratelli d'Italia a Claudio Boncompagni per la perdita della moglie >>>

"Bibbiena ha bisogno (anche) di investimenti su famiglie e servizi" >>>

Azione Altotevere: un intervento della Presidente Proietti sul trasferimento del Dottor Carli >>>

La Casa di Riposo “Fossombroni” verso la piena riapertura >>>

Trasferimento del dottor Luciano Carli: la nota dei sindaci dell'Altotevere >>>