Notizie Locali Comunicati

La sicurezza è un diritto e la libertà non può essere intesa come “io faccio quello che mi pare”

I cittadini di Castiglion Fiorentino sono stanchi: nessuno controlla e nessuno interviene

Print Friendly and PDF

La sicurezza è un diritto. La sicurezza è difendere sé stessi, le proprie cose, la tranquillità, è il diritto a non subire violenze. Quelle piccole e grandi violenze con cui abbiamo a che fare ogni giorno.  

La sicurezza è difendersi dalla maleducazione imperante, dai vandalismi che sempre più spesso costellano le nostre notti: ultimi in ordine di tempo i vasi spaccati davanti alla Proloco. 

Non voglio lanciare inutili allarmi, voglio che si facciano le cose perbene. In parecchi cominciano ad avere le scatole piene. Nell’ultimo consiglio comunale ho chiesto che il sindaco riferisse sulla riunione che aveva avuto con alcuni cittadini del centro storico che avevano sollevato il problema.

I buoni propositi non sono mancati e tuttavia è inutile chiudere la stalla quando i buoi sono scappati. Per troppi anni si è tollerato, si è sottostimato, si è lisciato il pelo al disordine. 

Per troppo tempo la libertà è stata intesa come “faccio quello che mi pare”, tanto nessuno controlla, nessuno interviene, nessuno si assume responsabilità.

Oggi diventa difficile porre rimedio. In Consiglio Comunale abbiamo proposto di rafforzare la sorveglianza, di far funzionare le telecamere e di educare al rispetto delle regole. Basterà? Intanto diamoci una mossa.

Gruppo Consiliare Rinascimento Castiglionese 

Redazione
© Riproduzione riservata
07/08/2024 08:27:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Lista civica di Filippo Vagnoli si afferma come la quarta lista politica in provincia di Arezzo >>>

Romizi (AVS): “2043 preferenze, un risultato costruito sulle idee, una comunità e sulla fiducia” >>>

L’Unione Comunale del PD di Arezzo ringrazia gli aretini per la riconferma di Eugenio Giani >>>

"Un grande risultato che conferma la forza del nostro radicamento e la fiducia dei cittadini" >>>

Cantina Goretti premiata con i Tre Bicchieri Gambero Rosso 2026 per ‘Il Trebbio’ >>>

Agricoltura e innovazione: a San Giustino il Distretto di Economia Civile apre il Tavolo di lavoro >>>

I sindaci di Assisi e Betlemme firmano la eco-bandiera collettiva più lunga del mondo >>>

SR 257 “Apecchiese”: sopralluogo nella frazione di Fraccano col prefetto di Perugia, Francesco Zito >>>

Disabilità, Cgil Cisl Uil: “Bene le decisioni della Regione Umbria e il metodo adottato” >>>

Rifondazione comunista Alto Tevere alla Marcia della Pace per la Palestina >>>