Notizie Locali Politica

Prima di Ferragosto le nomine del Comune di Città di Castello al Festival delle Nazioni

il sindaco Luca Secondi risponde in consiglio comunale ad Andrea Lignani Marchesani

Print Friendly and PDF

“Prima di Ferragosto conto di rendere note le nomine del Comune di Città di Castello nel consiglio di amministrazione del Festival delle Nazioni”. E’ quanto ha anticipato il sindaco Luca Secondi, rispondendo in consiglio comunale alla richiesta di “chiarezza sul futuro della manifestazione” avanzata dal capogruppo di Castello Civica Andrea Lignani Marchesani durante le comunicazioni che hanno preceduto la discussione dell’ordine del giorno dell’ultima seduta del consiglio comunale. “Il 20 luglio è scaduto il mandato del consiglio di amministrazione e del presidente del Festival delle Nazioni”, aveva ricordato l’esponente della minoranza. “Guardando l’albo pretorio – aveva aggiunto - ho notato che ci sono state poche risposte all’avviso per la presentazione di candidature pubblicato dall’amministrazione comunale. Vorrei capire se in questa contingenza la gestione dell’edizione di quest’anno della manifestazione verrà fatta sempre dal vecchio consiglio di amministrazione”. Il sindaco Secondi ha risposto che “la gestione dell'attuale edizione della manifestazione, che ospiterà il Portogallo, per cortese istituzionale sarà seguita dal consiglio di amministrazione uscente, che l’ha organizzata”. “La Regione ha già provveduto alle nomine, noi abbiamo ultimato da poco la procedura di selezione e abbiamo ricevuto alcune candidature per il nuovo corso della manifestazione. E’ ovvio che dovrà essere fatto un ragionamento anche su alcune figure con i necessari approfondimenti”, ha spiegato il primo cittadino, che ha aggiunto: “è un lavoro che sto portando avanti e che conto di completare prima di Ferragosto, con l’ufficializzazione delle quattro nomine del Comune”. “Sicuramente - ha osservato Secondi – il Festival delle Nazioni vive una difficoltà di carattere economico e le difficoltà di carattere economico solitamente portano con sè anche quelle della proposta culturale. E’ una manifestazione che ha un bilancio previsionale nell’ordine dei 300 mila euro, quindi non è un evento ricco:  per questo ha necessità finanziarie importanti. L’input a coloro che saranno delegati a rappresentare il Comune sarà, pertanto, di cercare di trovare canali di finanziamento o sponsorizzazioni maggiori. Questa è stata la riflessione che aveva portato il consiglio comunale a chiedere alla Regione di trasformare l’associazione promotrice dell’evento in Fondazione allo scopo di dare stabilità economica per il futuro, ma la Regione non ha accolto la nostra proposta”.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/08/2024 11:12:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Il Casentino diventa un laboratorio didattico diffuso tra Musei ed Ecomusei >>>

Il consiglio comunale di Città di Castello approva a maggioranza il bilancio consolidato 2024 >>>

Galleria Magi, conclusi i lavori di riqualificazione ad Anghiari >>>

Nel consiglio regionale della Toscana solo due aretini: Boni del Pd e Veneri di Fratelli D'Italia >>>

Esulta Eugenio Giani dopo la riconferma alla guida della Regione Toscana >>>

Regionali in Toscana: chi ride...e chi piange! >>>

Elezioni regionali in Toscana: Eugenio Giani riconfermato governatore >>>

I toscani non votano: alla chiusura dei seggi di domenica 12 solo il 35,7 % si é recato alle urne >>>

Bassa l'affluenza al voto alle regionali in Toscana: alle 19 ha votato solo il 28,1% >>>

Elezioni regionali in Toscana: si vota domenica 12 e lunedì 13 >>>