Notizie Locali Comunicati

A Città di Castello il comitato del referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata

Successo straordinario in Alto Tevere della raccolta firme

Print Friendly and PDF

Il Comitato promotore tifernate del referendum per l’abrogazione del progetto di legge sull’autonomia differenziata esprime la propria soddisfazione per lo straordinario successo che anche a livello locale sta registrando la raccolta delle firme.

Sono già centinaia i cittadini che hanno firmato presso i tavoli attivati da sabato scorso in Piazza Matteotti e in altri luoghi del territorio, grazie anche all’elevato numero di volontari delle varie organizzazioni politiche, culturali e di volontariato impegnate contro il progetto di legge.

La raccolta delle firme è proseguita anche in settimana e in particolare il comitato ricorda ai cittadini che sarà possibile firmare e ritirare materiale informativo presso il gazebo che verrà allestito sabato 3 agosto in Piazza Matteotti dalle ore 9:00.

Localmente hanno aderito al comitato tutte le organizzazioni che si sono riunite a livello nazionale e che sono Cgil, Uil, Anpi, Arci, Legambiente, Wwf, Acli, Libera, Pd, M5S, Avs, +Europa, Rifondazione, Italia viva, Psi.

A queste a Città di Castello, tra le associazioni operanti a livello territoriale, si sono aggiunte  “ART. 49” e “Ospedale da Campo”, ma stanno continuando a pervenire nuove adesioni. 

Nelle prossime settimane verrà definito il calendario delle iniziative che verranno promosse con l’obiettivo di illustrare le gravi implicazioni che, soprattutto per regioni come l’Umbria, comporterebbe la legge sull’autonomia differenziata, penalizzando in particolare settori come la sanità e l’istruzione.

Il comitato ricorda che è possibile firmare presso gli uffici comunali e on-line collegandosi al link 

https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/500020 e accedendo con lo SPID, la CIE o la CNS.

Per ogni informazione sulle varie iniziative è possibile contattare il Comitato di Città di Castello inviando una mail all’indirizzo comitatocittadicastello@gmail.com

Redazione
© Riproduzione riservata
02/08/2024 09:02:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Città di Castello, 50 anni di storia e attività dei “consultori” nel ricordo di Rossella Cestini >>>

Città di Castello più vicina all’Alta Velocità: nuovo impegno per SAVA e Mosaico 2.0 >>>

Città di Castello, ex scuola Garibaldi: entro gennaio 2026 il nuovo parcheggio >>>

Castiglion Fiorentino: il Premio San Michele d'Oro ad Alessandro Gervasi >>>

Al Comando Provinciale Carabinieri di Arezzo sono arrivati 24 nuovi militari >>>

Riapre l'informagiovani di Umbertide >>>

Graffiti e nail art contro il gioco d’azzardo: i prossimi appuntamenti in provincia di Arezzo >>>

Il Partito Socialista Sansepolcro già al lavoro per i prossimi appuntamenti elettorali >>>

La Provincia di Arezzo torna rappresentata in Giunta regionale Toscana >>>

Pd: Criminalità in aumento ad Arezzo >>>