Notizie Locali Comunicati

Caldo record, anche il Valtiberina scatta lo stop al lavoro agricolo dalle 12.30 alle 16

E' stato il Governato Eugenio Giani a firmare l'ordinanza in vigore fino al prossimo 31 agosto

Print Friendly and PDF

Anche la Valtiberina Toscana, così come altre zone, è un territorio a forte vocazione agricola con maggiore presenza di tabacco e cereali. Il caldo record di questi giorni, dove la colonnina di mercurio arriverà a toccare anche i 40 gradi in alcune aree e in determinati momenti della giornata, imporrà uno stop al lavoro agricolo nelle ore centrali della giornata, quindi fra le 12.30 e le 16, nei giorni più a rischio Il gran caldo di questi giorni e le previsioni da bollino rosso hanno indotto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, in accordo con la vicepresidente e assessore all'agricoltura Stefania Saccardi, ad emanare un'ordinanza contingibile ed urgente per vietare il lavoro nei settori agricolo e florovivaistico, in condizioni di esposizione prolungata al sole, in tutta la Toscana nelle ore più calde della giornata. A motivare la decisione, valida a partire da oggi e fino al 31 agosto, i rischi legati allo stress termico per il personale di questi settori e la necessità di prevenire conseguenze che possono essere anche gravi per la salute. In particolare, il divieto lavorativo sarà valido nei giorni più a rischio, vale a dire quelli in cui la mappa indicata sul sito www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” segnali un livello di rischio “alto". "Il forte innalzamento della temperatura e il livello elevato di umidità che registriamo in questi giorni - spiega il presidente Giani - ci ha spinto a mettere in atto tutte le misure di prevenzione necessarie per consentire di operare in sicurezza a coloro che lavorano all'aperto, senza possibilità di ripararsi dal sole e dalla calura nei momenti più torridi della giornata, tutelandone così la salute e l'equilibrio psicofisico".

Redazione
© Riproduzione riservata
16/07/2024 14:16:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Disposizioni per la vendita e la somministrazione delle bevande nel centro storico >>>

Sansepolcro rende omaggio al Colonnello Valerio Gildoni: a lui intitolata la strada della caserma >>>

Cabina di regia sui treni, interviene il sindaco Silvia Chiassai Martini >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello trasferito a Roma per il restauro da parte dell’ICR >>>

Rinnovato l’accordo tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Confindustria Toscana Sud >>>

Lavori di manutenzione, per quattro giorni chiude la strada del Pratomagno >>>

Concluso il varo del ponte ciclopedonale sul Tevere a Umbertide >>>

“Manca il terzo pediatra in Valtiberina, servono interventi innovativi prima che sia troppo tardi” >>>

Nasce ufficialmente il Circolo di Sinistra Italiana Altotevere Umbro >>>

"Ex Lebole, da ferita a simbolo di rinascita. Grazie a Bertelli per l’amore verso Arezzo" >>>