Notizie Locali Cronaca

Morto Assuero Pieraccini personaggio di primo piano della Giostra del Saracino

Quartierista di Porta Santo Spirito, ha fatto il suo ingresso nel quartiere gialloblu nel dopoguerra

Print Friendly and PDF

Assuero Pieraccini, figura di riferimento della Giostra del Saracino di Arezzo degli ultimi settant'anni é morto all'età di 93 anni. Quartierista di Porta Santo Spirito, ha fatto il suo ingresso nel quartiere gialloblu nel dopoguerra vestendosi come figurante per la prima volta nel 1949. Capitano e rettore plurivittorioso, ha ricoperto la carica di capitano dal 1957 al 1966 conquistando quattro lance d'oro e altrettante ne ha conquistate in qualità di rettore di cui ha vestito gli abiti ininterrottamente per un ventennio, dal 1974 al 1993. Personalità autorevole, amata e rispettata da tutti e quattro i quartieri, ha ricoperto il ruolo di coordinatore di regia per dieci anni, dal 2003 al 2012 e successivamente è stato magistrato della Giostra del Saracino. E' stato anche fondatore e presidente del Comitato di coordinamento per la Giostra del Saracino nato nel 1983 su sua iniziativa per favorire il rifacimento dei costumi della Giostra e verificare la coerenza storica dei vari aspetti legati alla manifestazione. "La Giostra del Saracino è un percorso fatto di piccoli passi mirando all'eccellenza", amava ripetere. Figura stimata da tutta la città non solo per gli incarichi giostreschi, è stato dirigente della Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio ricoprendo ruoli di massima importanza all'interno dell'istituto bancario aretino. Membro del Panathlon Arezzo è stato presidente del club locale e governatore per il Centro Italia. Autorevole guida anche per le nuove generazioni, Pieraccini lascia un a profonda eredità morale a tutta la città. "Se ne va uno dei padri fondatori della Giostra del Saracino - esprime il proprio cordoglio il sindaco Alessandro Ghinelli - un uomo innamorato della nostra festa più identitaria. Alla famiglia le condoglianze più sincere mie personali e di tutta la Città", La camera ardente è stata allestita nel Museo del Quartiere di Porta Santo Spirito è sarà aperta oggi e domani per tutta la giornata (dalle 9.00 alle 20.00). Le esequie funebri si svolgeranno in Duomo martedì 18 giugno alle ore 15.00 alla presenza di tutto il mondo giostresco che renderà omaggio ad uno dei massimi rappresentanti della Giostra del Saracino.

Alla famiglia le condoglianze della nostra redazione

Notizia tratta dal Corriere di Arezzo
© Riproduzione riservata
17/06/2024 06:49:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Scontro auto e moto a Città di Castello: sanzionati entrambi i conducenti dei veicoli coinvolti >>>

Cinque turisti sono rimasti feriti in un incidente avvenuto lungo il tratto aretino della A1 >>>

Dolore e sgomento per l’omicidio di un giovane a Perugia >>>

Morto Stelvio Gauzzi, uomo di Confartigianato in Umbria e un amore grande per la musica >>>

Incendio nella notte in un appartamento di Ponte Pattoli a Perugia: una persona é rimasta ferita >>>

Truffe in Valtiberina: la vittima é un coltivatore diretto di Monterchi >>>

Ragazzo di 18 anni ucciso con una coltellata al collo, ferito a una gamba anche il fratello >>>

Donna legata e derubata nella sua abitazione a Pieve Santo Stefano >>>

Denunciato a San Giustino un 32enne tunisino per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti >>>

Arezzo: donna riesce a sfuggire a una violenza sessuale grazie all'intervento di alcune persone >>>