Notizie Locali Eventi

Al via l’edizione 2024 del Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino

Domani, domenica 9 giugno, verrà svelato i tradizionale “cencio”

Print Friendly and PDF

Ci siamo, ancora poche ore e il “Palio dei Rioni” edizione 2024 entra nel vivo con una settimana piena di iniziative ed eventi.

A partire da domani, quando alle ore 10.00 si terrà la Solenne Messa presso il Santuario della Madonna del Rivaio, a cui è dedicata la rievocazione storica, con l’accoglienza del Palio.

E domani verrà svelato il “cencio” visto la concomitanza delle consultazioni elettorali e il relativo spostamento della Gara Sbandieratori e Musici solo domani mattina sapremo sia chi ha vinto il bando per la realizzazione del Palio che l’opera.

Lunedì poi si attende con trepidazione la finale del Torneo di Calcio a 7 tra Rione Cassero e Terziere di Porta Fiorentina. 

Il giorno dopo, martedì 11 giugno, alle ore 21:00 è previsto un momento di preghiera dei rioni presso il Santuario della Madonna delle Grazie del Rivaio. 

Con le visite veterinarie dei cavalli presso il Centro Ippico “Serristori”, giovedì 13 ore 16.30, si respirerà aria di “Palio” che accompagnerà tutto il fine settimana fino a domenica 16 giugno quanto alle ore 19.00 faranno il loro ingresso nel tondo di piazzale Garibaldi i cavalli che correranno il “Palio dei Rioni”.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/06/2024 14:54:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Un’esperienza per bambini nel mondo della castagna a Raggiolo >>>

Città di Castello: il programma degli eventi previsti per i cento anni di Giorgio Ascani “Nuvolo” >>>

Teatro degli Illuminati gremito per “De André e le donne”: incasso devoluto alla Muzi Betti >>>

Presentata la nuova stagione teatrale “Di Virtù Necessità” al Teatro dei Riuniti a Umbertide >>>

Grande partecipazione ad Anghiari all'incontro con Antonio Padellaro >>>

Visita al Grande Cretto Gibellina di Alberto Burri >>>

2026: Cento anni di Giorgio Ascani Nuvolo. Principe della serigrafia >>>

Giornata FAI di Autunno: Alla scoperta dell’Abbazia di Badia Petroia >>>

Sansepolcro si prepara a diventare capitale del vino italiano >>>

Domenica 19 ottobre ad Anghiari c’è anche la Camminata con L’Intrepida >>>