Notizie Locali Eventi

Dai dialoghi sulla disabilita’ arrivano al Museo le farfalle, simbolo delle differenze

Prenderanno posto nel muro del Museo Archeologico di Bibbiena

Print Friendly and PDF

Come una costola del progetto sulla disabilità proposto dalla FondazioneAlice Onlus al Comune di Bibbiena e portato avanti nelle scuole del territorio, sono state realizzate le farfalle di ceramica colorate dai ragazzi, che prenderanno posto nel muro del Museo Archeologico come una sorta di installazione artistica per riflettere ogni giorno sull’importanza della differenza, sulla grande opportunità offerta a tutti noi da una comunità inclusiva.

I ragazzi e le ragazze degli istituti di Soci e Bibbiena e grazie all’interessamento del Professor Luigi Pierotti, si sono prima interrogati sulle parole, sui significati e sul nostro modo speciale di essere e di stare nel mondo insieme agli altri. Attraverso gli esperti e volontari di Alice Onlus, poi si sono resi protagonisti di un lavoro artistico di valore guidati da un’esperta.

Le 70 farfalle di ceramica bianca che furono consegnate gli studenti, oggi sono tantissime farfalle colorate. Questa farfalla, filo conduttore di tutto il percorso, è stata decorata e colorata liberamente. Le farfalle erano bianche e tutte uguali, ora sono tutte diverse e colorate, come le persone. L'umanità è arricchita dalla individualità differente di ciascuno, coi propri limiti e con le proprie capacità.

Un enorme ringraziamento va a Valentina Parisi, artista fiorentina che ha creato le farfalle di ceramica e che come madre di Pietro, ragazzo autistico, vive ogni giorno con amore e dedizione una lotta quotidiana a favore della dignità delle persone con disabilità.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/05/2024 09:37:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Domenica 31 agosto la Cerimonia di Estrazione delle Carriere della Giostra del Saracino >>>

San Giustino: Tutto pronto per PhygitArt >>>

Scuola di musica Giacomo Puccini: aperte le iscrizioni all’anno scolastico 2025-2026 >>>

Sale l'attesa per la 47ma edizione del Palio dei Lumi di calcio in costume a Pieve Santo Stefano >>>

Montone, il Verziere trionfa alla Donazione della Santa Spina 2025 >>>

Atto finale per l’edizione 2025 de I Mercoledì di Anghiari tra eventi, musica e shopping >>>

Un convegno per rendere Arezzo un modello di buone pratiche per l’Alzheimer >>>

Distretto di Economia Civile: il 16 settembre a Città di Castello il primo incontro >>>

Torna la quarta edizione del Torneo di Scacchi Rapid “Fra Luca Pacioli – Città di Sansepolcro” >>>

Sansepolcro si prepara a vivere le quattro serate del Berta Music Festival >>>