Notizie Nazionali Cronaca

Forte esplosione in una centrale idroelettrica a Suviana, sull'Appennino Bolognese: è strage

Quattro morti accertati e tre dispersi

Print Friendly and PDF

Un'esplosione si è verificata attorno alle 15 in una centrale idroelettrica del bacino artificiale di Suviana, a Bargi, sull'Appennino Bolognese, causando una strage. Al momento ci sono 4 morti accertati, 3 dispersi e 5 feriti gravi. I 12 lavoratori coinvolti nell'esplosione sono quasi tutti appartenenti a ditte esterne alla società. Risulterebbe solo un ex dipendente di Enel che lavorava come consulente per queste ditte. Lo ha detto il prefetto di Bologna, Attilio Visconti.

Incendio a 30 metri sotto terra 

"Pare sia scoppiato un incendio a un trasformatore al piano meno nove, la centrale è tutta sotto il livello del lago a circa 30 metri di profondità". Lo ha detto all'ANSA Marco Masinara, sindaco di Camugnano, a proposito dell'esplosione alla centrale idroelettrica del Lago di Suviano. Secondo le prime, ancora parziali, informazioni, "stavano facendo dei lavori alle turbine, dentro c'è il personale. Mi hanno riferito che stanno provando a entrare i vigili del fuoco ma stanno avendo difficoltà". Il sindaco sta andando sul posto, dove c'è già la polizia municipale, insieme a mezzi di soccorso e ambulanze. Operano vigili del fuoco e carabinieri.

I vigili del fuoco si calano con le bombole d'ossiggeno

"L'incidente si è verificato sotto il livello dell'acqua: c'è parecchio fumo, fatichiamo e entrare nei locali. Per prestare soccorso servono visibilità e basse temperature". Lo ha detto, all'emittente E'Tv, il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Bologna Calogero Turturici. "Quando arriveremo al piano dell'incidente capiremo meglio. Anche dopo avere contattato il responsabile Enel dell'impianto. In quei piani c'erano i trasformatori. Le cause non le sappiamo.
Servirà una testimonianza di chi era sul posto. I locali ora sono sommersi dall'acqua secondo le prime informazioni che abbiamo. Se non si mette a disposizione per le indagini il luogo dell'incidente è difficile ipotizzare una determinata tipologia di scenario o un'altra". I pompieri si stanno calando all'interno della centrale con le bombole di ossiggeno. 

Le verifiche dell'Enel: nessun danno alla diga

Enel, proprietaria della centrale idroelettrica, sta compiendo verifiche con il proprio personale degli uffici locali per accertare cosa sia accaduto. I tecnici, a quanto si è appreso, sono in contatto con la centrale e accertamenti vengono compiuti anche con Enel Green power che all'interno del Gruppo Enel gestisce e sviluppa attività di generazione di energia da fonti rinnovabili a livello globale. La diga del bacino artificiale non risulta coinvolta nell'incidente. Secondo quanto si apprende dai soccorritori, l'esplosione è avvenuta in una centrale di pompaggio e turbinaggio che si trova a circa 2 chilometri di distanza. Al momento dunque non si registra alcun danno alla struttura della diga.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
09/04/2024 18:07:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Funerali Papa Francesco, quanto costano e chi pagherà per le esequie di Bergoglio >>>

Come Ratzinger e Pelè: cos'è la "tanatoprassi", l'imbalsamazione a cui è stato sottoposto Francesco >>>

Chi sceglierà il nuovo Papa: schede e caratteristiche dei cardinali favoriti e i possibili outsider >>>

Cosa succede dopo la morte del Papa: il protocollo fino all'elezione del nuovo Pontefice >>>

E' morto Papa Francesco: l'annuncio del Vaticano >>>

Tutta la famiglia ha ucciso Saman: quattro ergastoli e una condanna a 22 anni >>>

Sergio Mattarella ricoverato per l'impianto di un pacemaker: "Un intervento programmato" >>>

Stasi, sì alla semilibertà. L'ira della mamma di Chiara Poggi: "Spero di non incontrarlo mai" >>>

Addio ad Antonello Fassari, reso celebre dalla serie tv cult i Cesaroni >>>

Dopo due anni chiamano per l’intervento, ma l’operaio è morto da un anno >>>