Notizie Locali Eventi

Capitale Italiana della Cultura: oggi alle 16 la presentazione del dossier ai cittadini

Il prossimo 15 dicembre saranno annunciate le 10 realtà finaliste che andranno al Ministero

Print Friendly and PDF

Dopo una serie di confronti tecnici tra i gli addetti ai lavori, sarà ora la sala del Cinema Nuova Aurora di Sansepolcro ad ospitare sabato 2 dicembre, alle ore 16, la presentazione pubblica ufficiale del dossier “Il Cantico delle Culture” valido per la candidatura dell’Alta Valle del Tevere a Capitale Italiana della Cultura 2026. Una data importante, anche perché – come detto - fino a questo momento l’argomento è stato affrontato solamente nei tavoli tecnici tra le 66 realtà che hanno aderito al progetto. Illustrazione affidata al presidente del comitato Alessandro Polcri e al direttore Luca Ricci. Un progetto di interregionalità, Umbria e Toscana, che accomuna una intera vallata: il 2026 per l’Alta Valle del Tevere è una data importante essendo l’ottavo centenario della morte di San Francesco, una sorta di cerniera tra La Verna e Assisi. L’incontro è pubblico aperto a tutti, in forma gratuita previa prenotazione del posto in sala. Per l’occasione è stata programmata anche una diretta social per raggiungere il maggior numero di persone. Venerdì 15 dicembre, infatti, il Ministero della Cultura renderà note le 10 finaliste – attualmente sono 16 i dossier depositata – che andranno in audizione in una speciale commissione che decreterà la realtà vincitrice il prossimo 29 marzo.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/12/2023 09:32:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

A San Giustino c’è Il Veglione del Volontariato con i Ladri di Carrozzelle >>>

Sansepolcro, iniziativa per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Castiglione del Lago accende l’Albero di Natale in acqua il 6 dicembre >>>

Intelligenza artificiale e innovazione in campo per l'agriturismo italiano >>>

Per la sopravvivenza del Trasimeno necessarie costante manutenzione e continua attenzione >>>

Inaugurata la mostra per i 100 anni dell’Automobile Club Perugia >>>

“La Scuola del Futuro”, a Cospaia si celebrano 50 anni di innovazione educativa >>>

Grande successo la XVI edizione del Premio Sportivo Nazionale “La Clessidra” >>>

Premio intitolato alla memoria di Egidio Capaccini, ingegnere fondatore di Tratos >>>

Quaranta dipinti per l’ospedale San Donato di Arezzo >>>