Notizie Locali Notizie Varie

Sansepolcro, la protezione civile di ritorno dalle zone alluvionate della Toscana

Presente con quattro volontari e due mezzi: il camion ed il fuoristrada

Print Friendly and PDF

Hanno fatto rientro martedì mattina a Sansepolcro quattro volontari del Gruppo Comunale Sansepolcro Altotevere di Protezione Civile, impegnati nel weekend nell’alluvione che ha colpito la Toscana le scorse settimane. Insieme ai componenti della Federazione Centervol, sezione biturgense, sono stati impegnati da sabato 18 a lunedì 20 novembre nella zona di Campi Bisenzio per rispondere alla chiamata arrivata direttamente dalla Regione Toscana. Hanno raggiunto il centro fiorentino con un camion per smaltire fango e detriti, oltre ad un fuoristrada utilizzato per gli spostamenti e raggiungere quelle zone più disagiate. Un grande impegno quello che i volontari della Protezione Civile di Sansepolcro hanno svolto, andando incontro alle popolazioni pesantemente colpite dall’alluvione di sole poche settimane fa. Il camion messo a disposizione, guidato dal personale volontario biturgense, ha fatto più volte la spola tra il punto di raccolta e quello di confluenza di tutto il materiale da smaltire. In questo caso, fanno sapere i volontari di ritorno in Valtiberina, si è trattato per lo più di fango portato dal fiume e da una serie di detriti – per lo più roccioni - che sono rimasti ai lati delle carreggiate subito liberate dal personale nel momento dell’emergenza.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/11/2023 08:14:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Giovani e Polizia di Stato di nuovo insieme in uno spettacolo >>>

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>

San Giovanni Valdarno ottiene il titolo di "Città che Legge" >>>

Una carovana di amici e castiglionesi al cippo Meoni in Mauritania >>>

Ad Arezzo sarà realizzato il nuovo Hospice dell'Asl Toscana sud est >>>