Notizie Locali Comunicati

Interrogazione presentata per il recupero e la valorizzazione della scuola di Rovigliano

Gatticchi Pd Città di Castello: custodirne le memorie e adibirlo a sede di studio e divulgazione

Print Friendly and PDF

L’obbiettivo di questa interrogazione è quello di dar seguito alla mozione presentata dal sottoscritto Consigliere Comunale e già approvata lo scorso 30 gennaio, con la quale si impegnava il Comune a farsi promotore nei confronti della Regione Umbria della proposta di ristrutturare e rendere nuovamente fruibile l’edificio della scuola di Rovigliano, anche attraverso una gestione condivisa tra il Comune e la Regione stessa, per custodirne le memorie concrete e adibirlo a sede di studio e divulgazione, e di inserire la zona nel percorso dei Sentieri francescani.
Non si comprendono infatti i motivi per cui la Regione non si sia resa disponibile ad un confronto nelle commissioni consiliari competenti, vanificando di fatto la possibilità di intervenire sull’argomento da parte del Comune.
Siamo inoltre rimasti sorpresi nell’apprendere dagli articoli di stampa dello scorso 4 novembre 2023 che “per quanto riguarda invece il Centro Studi Villa Montesca, i 2 milioni di euro in arrivo dal Fondo di sviluppo e coesione saranno utilizzati dalla Regione, con molta probabilità, per il recupero di alcuni aspetti strutturali della Villa, come il rifacimento degli impianti su più livelli, e la valorizzazione delle risorse culturali: restauro degli affreschi presenti, con rivalutazione dell’archivio e della biblioteca. Un progetto che così renderebbe di nuovo utilizzabile la Villa. Intanto già da alcuni mesi, la stessa Regione ha ristrutturato la cosiddetta Foresteria e la ex scuola, situate nella zona nord della Montesca, mentre Afor si sta occupando di alcuni lavori nel parco che interessano la fontana e il cancello all’ingresso principale” (estratto dal Corriere dell’Umbria del 04/11/2023)
Per queste ragioni si vuole far chiarezza sull’esistenza o meno di interlocuzioni tra l’ente Regionale ed il Comune circa gli investimenti annunciati a mezzo stampa e le eventuali tempistiche previste, oltre alle motivazioni per cui non sono state convocate le commissioni consiliari competenti conseguenti alla mozione presentata dal sottoscritto consigliere ed approvata lo scorso 30 gennaio.

Il Consigliere Comunale
Avv. Gionata Gatticchi - Capogruppo PD
 

Redazione
© Riproduzione riservata
11/11/2023 12:06:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sansepolcro, il calendario per ritirare il kit porta a porta >>>

L’archivio storico di Arezzo è già nel caos >>>

Fratelli d’Italia interviene sui lavori al parco di Rignaldello a Città di Castello >>>

Emissioni elettromagnetiche, per il Consiglio comunale di Arezzo va tutto bene >>>

Snodo via Fiorentina ad Arezzo: dal 19 al 27 maggio gli interventi di allestimento del cantiere >>>

Lucignano diventa set cinematografico: al via le riprese del film "Gli Imprevisti 2" >>>

Lavori all’impianto di illuminazione: chiude il parco di Rignaldello >>>

Tulio Marcelli è il nuovo direttore del Consorzio di bonifica 2 Alto Valdarno >>>

La prima visita ufficiale a Città di Castello del presidente del Coni regionale Aurelio Forcignanò >>>

Artigiancredito, nel 2024 deliberati oltre 512 milioni di finanziamenti alle imprese >>>