Notizie Locali Economia

Rinasce l'Ivv a San Giovanni Valdarno: salvo il marchio, i lavoratori e la produzione

Soddisfatto il sindaco Valentina Vadi che ha seguito tutto l'iter insieme ai sindacati

Print Friendly and PDF

Ieri pomeriggio, nell'ex sala giunta del palazzo comunale, è stato firmato l'accordo sindacale che sarà inserito nel contratto di affitto del ramo di azienda dell'Ivv, storica vetreria di San Giovanni Valdarno il cui brand è conosciuto in tutto il mondo. L'affitto del ramo di azienda e la successiva acquisizione di Ivv sarà effettuata attraverso la holding di partecipazione Tradizioni Associate, che già gestisce i marchi Berti e Consigli e che fa capo al dottor Diego Toscani. Il documento è stato sottoscritto da: l'impresa Ivv Industria Vetraria Valdarnese in liquidazione coatta amministrativa nella persona del commissario liquidatore dottoressa Susanna Bugiardi; la FILCTEM-CGIL, nella persona di Gabriele Innocenti; la CGIL di Arezzo nella persona di Alessandro Tracchi; le RSU aziendali nella persona di Riccardo Masieri; il dottor Diego Toscani nella sua qualità sia di amministratore di Tradizioni Associate srl che di Dieci.sette Srl, le quali società, come già anticipato nella rituale comunicazione di avvio della procedura di cui trattasi, intervengono nella loro veste di proponenti di un contratto di affitto di azienda con possibilità di successiva cessione. Era presente anche il sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vada. Un passaggio importante per la storica realtà sangiovannese, che l'anno prossimo partirà con le nuove lavorazioni, e per l'intero territorio del Valdarno. Verranno salvaguardati il marchio Ivv, i lavoratori e la produzione. Le parole del sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi: “Una firma importante quella di questo pomeriggio che apre una nuova prospettiva per la Ivv di San Giovanni Valdarno. Come Amministrazione Comunale, per oltre un anno, abbiamo seguito con attenzione tutta la vicenda che ha riguardato questa cooperativa del vetro che ha fatto la storia produttiva della nostra città, perché fossero preservate la tradizione e le competenze dei maestri vetrai sangiovannese e fosse salvaguardata la produzione e l’occupazione. Con gli atti firmati questo pomeriggio questo obiettivo è stato sicuramente raggiunto, per cui non posso che essere soddisfatta. Ringrazio Diego Toscani, la CGIL, il commissario liquidatore, la Regione Toscana con il consigliere delegato alle crisi aziendali, Valerio Fabiani, per aver lavorato in sinergia in questi mesi ed aver consentito alla IVV di continuare a realizzare i prestigiosi prodotti di artigianato vetrario con cui è nota in tutto il mondo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/11/2023 16:24:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>

Sui dazi serve reagire. Facciamo subito tutto quello in nostro potere >>>

Franca Rizzo riconfermata presidente di Cna Area Aretina >>>

Assemblea Spi Cgil Alto Tevere: “Preoccupazione per sanità e manovra della Regione” >>>

Smart4, il brand veramente smart per le telecomunicazioni! >>>

Sicurezza Aeroporto di Perugia, Filt Cgil e UilTrasporti: “Continua lo stato di agitazione” >>>

L’aretino Luigi Mori alla guida della Filt di Area Vasta >>>