Notizie Locali Altre notizie

Lidia Orecchiuto, ballerina tifernate, racconta la sua esperienza "classica" di Reggio Emilia

"Per me è impossibile dividere questa mia arte dalla vita"

Print Friendly and PDF

Lidia Orecchiuto, ballerina di danza classica, giovane studentessa tifernate, ha riabbracciato con emozione le sue amiche di Zona 10 Danza di Iunia Brizza e Roberto Costa Augusto di Città di Castello, al suo rientro dopo un'esperienza annuale di studio al Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia.

Un'accurata selezione svolta da professionisti l'aveva indicata due anni fa tra le migliori ballerine del territorio e ritenuta idonea a questa scuola professionale di alta formazione emiliana, dove ha avuto l'occasione di essere seguita da maestri di importanza internazionale, dove l'impegno fisico si univa all'impegno intellettuale in una forma nobile, incanalando tutte le energie ad esprimere la parte più preziosa di sé, la propria interiorità.

Torna alla propria scuola di origine, con una ricchezza di esperienza tale da fare sperimentare anche alle proprie compagne le potenzialità del linguaggio artistico, poiché il percorso ha inevitabilmente marcato in lei una forma della persona di cui farne vanto oggi e sempre.

I successi di Lidia li abbiamo visti sfogliare in questi recenti anni nei migliori annunci del settore sportivo di danza classica; Lidia, infatti, si è distinta a marzo 2022 per il successo conseguito alla III Rassegna Nazionale Orvieto in Danza ottenendo la borsa di studio 50% Foligno Danza Festival e la borsa di studio 50% stage con André della Roche; a febbraio 2020, in occasione di Roma talent contest #romatalentstage si è aggiudicata la 3ª posizione con l'avallo dell'unicità del nome di ''bellissima Lidia'', così definita e pluripremiata dai giudici, conseguendo una borsa di studio al 100% di una settimana alla kledi dance e una borsa di studio al 50% al xmas dance festival con la coreografia Respect della maestra Eleonora Forlucci. 

Nella timidezza della sua età e, allo stesso tempo, nella determinazione di chi già possiede esperienza, Lidia invita tutti a guardare la danza come un messaggio di vita: 

Una ballerina è ballerina sempre, se senti la danza lo fai anche in casa in tempo di covid, perchè è una status interiore. Per me è impossibile dividere questa mia arte dalla vita. Mi esprimo attraverso la Danza e mi rispecchio, mi osservo , mi conosco nella danza. E' la mia vita per cui ho ritenuto importante riunirla alla parte familiare che mi ha sempre sostenuto nelle mie scelte e nei miei progetti. La danza si sposta con me.

Certi i suoi ringraziamenti verso i maestri della scuola Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia, Lidia torna con un'energia unica a brillare nella sua città tifernate, insieme agli insegnanti Iunia e Roberto che ringrazia e con convinzione  afferma che Zona 10 Danza è un'ottima scuola con ottimi insegnanti.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/09/2023 07:13:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Vinti 700mila euro al Superenalotto >>>

Il senatore Iannone e l’on. Petrucci hanno incontrato il Prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo >>>

Maltempo, codice arancione in Valtiberina Toscana >>>

Si trasferiscono in Libano le monache del monastero di Sant’Agnese a Montone >>>

Nozze d’oro con “Pimpa” in biblioteca a Città di Castello >>>

Olio per la Pace >>>

Polo scientifico-museale Malakos: le meraviglie della natura senza barriere >>>

Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze >>>

Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino” . >>>

Città di Castello: oltre 300 i visitatori del "biglietto unico" nei musei >>>