Rubrica Curiosità

Nelle profondità marine alla scoperta delle creature più incredibili

I misteri degli abissi

Print Friendly and PDF

Il rospo o rana pescatrice (Lophius piscatorius), conosciuto anche come coda di rospo, è un pesce appartenente alla famiglia Lophiidae. Gli esemplari sono dotati di una testa massiccia, ricoperta di creste ossee e spine, appiattita e allargata, di forma ovale. La mascella inferiore è prominente rispetto a quella superiore. Nella mandibola e lungo il corpo sono presenti delle appendici cutanee a forma di frange. La colorazione è bruno-olivastra o violacea sul dorso e bianca nel ventre; le pinne sono orlate di scuro. Il primo raggio della pinna dorsale è estremamente sviluppato e dotato in punta di una piccola escrescenza carnosa. Quest'appendice, utilizzata per cacciare, è chiamata illicio. Può raggiungere dimensioni ragguardevoli fino a 200 centimetri di lunghezza e oltre i 55 kg di peso. La femmina raggiunge la maturità sessuale attorno ai 14 anni, per dimensioni di circa 90 centimetri, il maschio intorno ai 6, per circa 50 centimetri.

Notizia tratta da Tiscali.it
© Riproduzione riservata
14/08/2023 12:47:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Curiosità

Emerge la più antica necropoli preistorica: ossa umane del Mesolitico con segni di cannibalismo >>>

Come scegliere un orologio da donna che unisce stile e prestazioni? >>>

Ecco quali sono i "101 luoghi proibiti nel mondo" >>>

Energia rinnovabile in casa: come averla >>>

Come pulire e ottimizzare il Mac manualmente e automaticamente >>>

Quando l'ibuprofene fa male al mare e agli altri ecosistemi >>>

I "Paperoni" dell'ATP: Jannik è il n.1! >>>

Luce e gas: cosa cambierà dal 2025? Tutte le novità >>>

Il gioco online in Italia >>>

In Italia scoppia la “pitaya mania” >>>