Notizie Locali Economia

Gambero Rosso: al primo posto in Umbria per lo Street Food Serafino’s di Spoleto

Il racconto del mangiare di strada tricolore, con un’appendice dedicata ai food truck

Print Friendly and PDF

E’ uscita la Guida 2024 del Gambero Rosso che assegna annualmente la corona alla migliore proposta di Street Food. In Umbria al primo posto si è posizionato Serafino’s di Spoleto di Serafino Mazzocchi che possiamo trovarlo la mattina in piazza del Mercato e il venerdì in via Cacciatori delle Alpi per la fiera, col la sua profumata e deliziosa porchetta.

Il cibo di strada nella sua forma tradizionale era il cibo del popolo, cucina economica e nutriente che sfamava le masse, soprattutto nelle parti del nostro paese che, climaticamente, si adattavano meglio al consumo di pasti all’aperto. Lo è ancora cibo delle masse in alcune zone del mondo: pensiamo alle strade asiatiche, dense di banchi con pentoloni e specialità di ogni genere, fonte principale di nutrimento per la maggioranza della popolazione. Da noi però oggi le cose sono cambiate: il consumo di street food è visto soprattutto come un mangiare tipico e “giovane”, anche se poi l’esplosione del delivery ha allargato alcune tipologie di fruizione all’ambiente familiare tout court.

Altri 16 locali al top in Umbria: Porcellino Divino (Santa Maria degli Angeli, Assisi); Ribelle (Assisi); La Porchetta di Costano – Lunghi (Costano, Bastia Umbra); Humbry (Foligno); Norcineria Massatani 1913 (Foligno); O’ MA’ l’angolo delle bontà (Foligno); Forno Pizzoni dal 1935 (Foligno); Natalizi (Grutti, Gualdo Cattaneo); La Cresciamia (Gubbio); La Bottega di Perugia (Perugia); Caffè corretto (Perugia); Chiosco della porchetta – Antica salumeria Granieri (Perugia); Cukuc (Perugia); Prosciutteria del Corso (Spoleto); il vincitore Serafino’s (Spoleto); Elio (Terni); e Da Panzerotto (Terni).

Redazione
© Riproduzione riservata
08/07/2023 08:22:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>

Sui dazi serve reagire. Facciamo subito tutto quello in nostro potere >>>

Franca Rizzo riconfermata presidente di Cna Area Aretina >>>