Notizie Locali Politica

Inaugurato il nuovo sportello del lavoro a Sestino

Attualmente nella provincia di Arezzo sono presenti cinque Centri per l’impiego

Print Friendly and PDF

Lunedì 3 aprile è stato inaugurato a Sestino il nuovo sportello lavoro di Arti, l’Agenzia regionale toscana per l’impiego. Lo sportello avrà sede nel Palazzo Comunale di Sestino, in Piazza Garibaldi. Il nuovo sportello nasce nell’ambito del piano attuativo regionale di Gol, Garanzia Occupabilità Lavoratori, programma di riforma delle politiche attive del lavoro inserito nel Pnrr, che tra le varie azioni prevede il rafforzamento della capillarità dei servizi pubblici per l’impiego sui territori.

La scelta della collocazione è il risultato di un’analisi effettuata sul numero complessivo degli abitanti e sulle caratteristiche geografiche del territorio ed è emerso che il territorio del Comune di Sestino è caratterizzato da specifiche orografiche che lo rendono particolarmente distante dal Centro per l'impiego di Sansepolcro (circa 45km),con lunghi tempi di percorrenza, scarsi collegamento pubblici e difficoltà di movimento soprattutto nei mesi invernali a causa della rete di comunicazione; ricordiamo inoltre che il Comune di Sestino fin dal 2000 grazie ad una convenzione tra Provincia di Arezzo e Comune fornisce servizi amministrativi, di prima accoglienza e informazione di competenza dei centri per l’impiego grazie anche all’impegno e alla professionalità debitamente formata del dipendente comunale che si è reso disponibile ad erogare questo servizio.

Il nuovo sportello offrirà accesso facilitato e prossimità alle cittadine e ai cittadini residenti nelle zone montane orientali della Provincia di Arezzo, con particolare attenzione alla gestione e comprensione delle esigenze espresse dall’utenza, in particolare quella più vulnerabile e con scarse competenze digitali.

Attualmente nella provincia di Arezzo sono presenti cinque Centri per l’impiego nelle sedi di Arezzo, Bibbiena, Montevarchi, Cortona, Sansepolcro.

La localizzazione di uno sportello decentrato si presenta dunque come ottimale per rispondere alle esigenze di efficienza e prossimità richieste da cittadine, cittadini e imprese dei Comuni montani di Sestino e Badia Tedalda.

Il nuovo sportello lavoro Arti erogherà un servizio di prima accoglienza e prima informazione orientativa, percorsi di orientamento individualizzato, prima iscrizione ai sensi del decreto legislativo 150/2015 e della legge 68/99, servizi alle imprese.

Lo sportello territoriale sarà operativo, ogni martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

“L’entrata in funzione dello sportello di Arti rappresenta un elemento di grande importanza per questo territorio, anche alla luce delle innovazioni che investono il mercato del lavoro in questi anni – ha osservato il sindaco di Sestino Franco Dori – il nostro Comune ha sempre dimostrato grande sensibilità verso le tematiche dell’occupazione, soprattutto in considerazione della sua complessa posizione geografica. Oggi si rafforza un piccolo ma significativo avamposto delle rete regionale dei servizi per l’impiego che testimonia la vicinanza della Regione Toscana alla nostra lontana e difficile realtà, oggi rappresentata dall’assessore Alessandra Nardini”.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/04/2023 21:06:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

A Città di Castello la Tari continua a essere tra le più basse in Umbria >>>

Rendiconto 2024 Città di Castello: un bilancio in equilibrio solo sulla carta e la città arretra >>>

Approvato l’assestamento di bilancio 2025 del comune di Corciano >>>

Tanti: elisoccorso, dal Pd aretino un altro schiaffo al nostro territorio? >>>

Sisma 2023: al via le domande per ottenere il contributo >>>

A maggio l’apertura della struttura polivalente a Monterchi >>>

Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina sono i Comuni umbri chiamati alle urne >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Dal 2019 al 2025 la Tari ad Arezzo aumentata del 30%” >>>

Martedì torna a riunirsi il consiglio comunale di Sansepolcro >>>