Sansepolcro da città della cultura e del turismo si trasforma in città dell’accoglienza

L’amministrazione intercetta con il Pnrr otto milioni di euro per l’ex manifattura tabacchi
Grazie al lavoro degli uffici comunali di Sansepolcro, sono stati intercettati otto milioni di euro per il recupero dell’ex manifattura tabacchi, un edificio che da anni versa in gravi condizioni di degrado. Il restauro, lo dice in maniera chiara il bando, è legato ad accogliere 350 immigrati, provenienti dall’Africa e una trentina di famiglie con un reddito Isee inferiore ai 15mila euro. I lavori consisteranno nella realizzazione di 250 appartamenti di residenza popolare, sale polivalenti e un mercato di prodotti internazionali, per l’inserimento di queste persone nel tessuto cittadino. Gli assessori Riccardo Marzi e Francesca Mercati si sarebbero dichiarati molto soddisfatti di questo risultato perché trasformerà Sansepolcro in una "Città dell’Accoglienza".
Questa notizia non corrisponde alla realtà…è un pesce di aprile.
Commenta per primo.