Notizie Locali Comunicati

Sicurezza, il Prefetto di Arezzo ha incontrato la consulta orafa

"Occasione per ribadire l’estrema vicinanza di tutte le istituzioni agli imprenditori del settore"

Print Friendly and PDF

"È massima l’attenzione per garantire al settore orafo un adeguato standard di sicurezza contro i tentativi di rapina o di furto all’interno delle aziende”, così il Prefetto Maddalena De Luca si è espresso a margine dell’incontro avvenuto in Prefettura con i rappresentanti della Consulta orafa in seguito ad alcuni episodi delinquenziali avvenuti a danno di imprese del territorio.

L’incontro è stato anche l’occasione per ribadire l’estrema vicinanza di tutte le istituzioni agli imprenditori del settore e per confermare la capillare presenza delle forze dell’ordine sul territorio a prevenzione e contrasto degli episodi criminosi.

Esiste grande collaborazione con i rappresentanti del settore orafo e siamo costantemente al lavoro per definire insieme le strategie migliori idonee a contrastare il fenomeno criminale” ha ribadito il Prefetto.

Particolare attenzione verrà pertanto rivolta ad elevare il livello di sicurezza delle aziende stesse anche migliorando l’efficienza degli apparati di videosorveglianza, strumento indispensabile per la prevenzione e la repressione di questo tipo di reati.

L’invito e l’impegno”, ha detto poi il Prefetto, “è quello di non abbassare mai la guardia, ma al contrario, di continuare a lavorare tutti insieme per aumentare il livello di sicurezza nel settore della aziende orafe, per poter garantire l’ordinato sviluppo di questo settore così importante per l’economia del territorio”.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/03/2023 15:18:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La simbiosi industriale: quando la sostenibilità diventa competitività >>>

Chimera, la nuova sala espositiva al Museo Archeologico di Firenze >>>

“Giornata delle vittime della Strada”: Castiglion Fiorentino partecipa all’evento della Prefettura >>>

Niente di nuovo sul fronte del Natale ad Arezzo >>>

Cinquant’anni di storia festeggiati alla scuola “Gianni Rodari” di Cospaia >>>

“Avere comportamenti sani non come rinuncia ma come scelta” >>>

Blitz di Marky Ramone tra i tesori del Rinascimento di quattro Comuni di Valtiberina e Valdichiana >>>

Pierantonio continua a crescere e a ricostruirsi, passo dopo passo >>>

Consegnate oggi a Sansepolcro le borse di studio Fnp Cisl agli studenti >>>

Pendolari del Valdarno: criticità e possibili soluzioni >>>