Notizie Locali Eventi

La Filiera corta del Luppolo in Umbria: un modello di innovazione, aggregazione e sostenibilità

Se ne parlerà a Perugia durante la tappa umbra dell’Italy Beer Week

Print Friendly and PDF

La tappa umbra della Italy Beer Week sarà caratterizzata dal modello di filiera del luppolo che proprio dall’Umbria è partito facendo scuola a livello nazionale.

In occasione dell’importante evento dedicato alla birra, che si svolgerà in tutta Italia (20-26 marzo 2023), venerdì 24 marzo alle ore 11.30 a Perugia nella sede dell’agenzia creativa multidisciplinare Brand Culturale (Palazzo Graziani, via della Luna 17), oltre che in diretta social sui profili di italybeerweekfest, è in programma un “Beer&Hop Talk” dal titolo “La Filiera corta del Luppolo in Umbria: un modello di innovazione, aggregazione e sostenibilità”.

Interverranno: Stefano Fancelli – presidente di Luppolo Made in Italy, Roberto Morroni – vice presidente Regione Umbria e assessore regionale all'agricoltura, Matteo Bartolini – vice presidente nazionale CIA e presidente regionale Umbria, Marco Farchioni – Mastri Birrai Umbri, Matteo Minelli - Birra Flea vice presidente nazionale Assobirra, Antonio Boco – Birra Perugia UnionBirrai Umbria, Ombretta Marconi – direttrice CERB Centro di Eccellenza di ricerca sulla Birra Università degli Studi di Perugia, Salvatore Cosenza - Italy Beer Week.

Coordina la giornalista Cristiana Mapelli.

La Italy Beer Week è l'evoluzione della Settimana della Birra Artigianale, iniziativa che dal 2010 celebra la birra di qualità, nazionale e straniera. L'edizione 2023 vedrà la partecipazione di centinaia di aderenti in tutta Italia, che proporranno eventi e promozioni a tema.

L’Umbria non poteva mancare quindi e sarà ancora sotto i riflettori con il suo modello di Filiera del Luppolo, punto di riferimento nel panorama nazionale per la filiera della birra, dopo che di recente se ne è parlato anche al Beer&Food Attraction di Rimini.

L’esperienza virtuosa è resa possibile grazie alla Rete di imprese “Luppolo Made in Italy”, con sede a Città di Castello, realtà che opera grazie al Piano di Sviluppo Rurale della Regione Umbria che ha introdotto una Misura di sostegno allo sviluppo della Filiera del Luppolo e di una Misura di sostegno alla promozione del Luppolo prodotto in Umbria.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/03/2023 15:40:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“Lions in piazza”, una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria >>>

A Perugia il primo passo del Festival dei Cammini di Francesco 2025 >>>

La città di Sansepolcro portatrice di pace grazie foto di Riccardo Lorenzi a Neuchatel >>>

"Notae in Arce" a San Giustino: un successo sopra ogni aspettativa >>>

La Parte de Sotto vince la settantesima edizione del Calendimaggio di Assisi 2025 >>>

Concorso di Poesia “Marco Gennaioli” a Sansepolcro: i nomi dei vincitori con le loro poesie >>>

Dopo De Andrè, il secondo ospite del Berta Music Festival è Alex Britti >>>

E' il giorno dell'Imago Dei: balestrieri di Sansepolcro e Lucca in onore al Volto Santo >>>

Successo per il XXVI edizione Concorso Zangarelli a Città di Castello >>>

Sasso fratino, un modello unico di conservazione della biodiversità >>>