Notizie Locali Comunicati

PNRR, Pieve Santo Stefano e Badia Tedalda presentano i primi cantieri

Le due amministrazioni stanno lavorando da tempo insieme a CasermArcheologica

Print Friendly and PDF

Lunedì 13 Marzo i due Sindaci di Pieve Santo Stefano e Badia Tedalda, Claudio Marcelli e Alberto Santucci, presenteranno alla stampa ed alle associazioni interessate  "lo stato dell'arte" del progetto legato al finanziamento di 2,1 min di Euro che i due Comuni si sono aggiudicati in partenariato sul Bando Borghi. Un progetto molto ambizioso, con numerose linee di intervento che prevedono investimenti, promozione del territorio, recupero di tradizioni, sviluppo dell'attrattività turistica e culturale, rigenerazione sociale, con il quale vengono tra l'altro coinvolte numerose associazioni dei due Comuni, per le quali sono previste anche assunzioni legate alle varie attività del progetto, di cui alcune già contrattualizzate.

La presentazione si terrà all'aperto presso i primi cantieri aperti grazie agli investimenti a fondo perduto ottenuti con il bando, in Via Tiberina appena a nord di Pieve Santo Stefano, nelle aree che vedranno la realizzazione di un campo pratica per mountain bike, del percorso ciclopedonale lungo il Tevere, della palestra a cielo aperto, della sistemazione dell'area sportiva accanto alla Palestra Comunale ed altro ancora. Un evento aperto alla stampa al quale invitiamo tutti per fare il doveroso "punto della situazione” e riportare gli interventi avviati in entrambi i Comuni.

Le due amministrazioni, con il supporto indispensabile di CasermArcheologica di Sansepolcro, stanno da mesi lavorando insieme, con grande impegno degli uffici comunali, per realizzare le numerose linee di intervento previste. Di fatto si tratta di uno fra i primi progetti effettivamente partiti in Italia che ha goduto di investimenti aggiuntivi grazie alla tempestività dell’avvio dei cantieri.

Sono previsti numerosi altri momenti di incontro e di confronto nei prossimi mesi sul tema, sia a Pieve Santo Stefano che a Badia Tedalda, così come sono previsti eventi mirati per la promozione del progetto e delle sue attività.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/03/2023 17:38:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Forza Italia ed E-LAB insieme ad Arezzo per il futuro dell’imprenditoria locale >>>

Maltempo a Sansepolcro, "La tutela dell’incolumità pubblica resta per noi sempre la priorità" >>>

Ceccarelli (Pd): "Il mattatoio struttura indispensabile" >>>

Casi: “Piccola rivoluzione per i parcheggi del centro storico di Arezzo" >>>

Tre giorni di formazione medico-specialistica di livello nazionale a Montevarchi >>>

Il sindaco di Umbertide Carizia incontra Poste Italiane >>>

Sansepolcro, il calendario per ritirare il kit porta a porta >>>

L’archivio storico di Arezzo è già nel caos >>>

Fratelli d’Italia interviene sui lavori al parco di Rignaldello a Città di Castello >>>

Emissioni elettromagnetiche, per il Consiglio comunale di Arezzo va tutto bene >>>