Notizie Locali Notizie Varie

Sisma e scuole della Provincia: nessun danno agli edifici dei plessi superiori

L'assessore Borghesi: “Massimo impegno per il rientro a scuola in sicurezza”

Print Friendly and PDF

Non ci sono danni agli edifici scolastici superiori del territorio della provincia di Perugia dopo le forti scosse di terremoto che hanno colpito, in particolare, il capoluogo umbro nel corso della giornata di ieri (giovedì), con epicentro a cinque chilometri da Umbertide. A renderlo noto è il personale tecnico del servizio progettazione e del servizio edilizia dell’Ente, impegnato dalle prime ore di questa mattina per verificare la situazione delle strutture e segnalare eventuali problematiche. “La Provincia si è attivata - riferisce la consigliera delegata all’edilizia, Erika Borghesi – per monitorare con attenzione tutti i plessi scolastici di propria competenza, compresi i cantieri delle scuole in costruzione. I sopralluoghi effettuati, a partire dalle zone dell’epicentro del sisma, come Umbertide, Città di Castello e l’Alto Tevere in generale, per proseguire poi verso il perugino e negli altri Comuni in cui si è avvertita maggiormente la scossa, non hanno evidenziato alcun problema strutturale. La situazione è sotto controllo anche per l’Istituto superiore Campus Leonardo da Vinci di Umbertide, plesso vicino all’area più colpita. I tecnici non hanno segnalato danni, ma solo la necessità di provvedere alla sistemazione di intonaco e tinteggio, leggermente rovinato, in corrispondenza dei giunti strutturali dell’edificio. Questa è l’unica cosa segnalata, riscontrata a seguito del movimento dell’edificio durante la scossa. Già domani mattina saranno effettuate le necessarie opere di ripristino per garantire ambienti sicuri e accoglienti alle studentesse e agli studenti”.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/03/2023 15:51:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Giovani e Polizia di Stato di nuovo insieme in uno spettacolo >>>

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>

San Giovanni Valdarno ottiene il titolo di "Città che Legge" >>>

Una carovana di amici e castiglionesi al cippo Meoni in Mauritania >>>

Ad Arezzo sarà realizzato il nuovo Hospice dell'Asl Toscana sud est >>>