Notizie Locali Notizie Varie

Castiglion Fiorentino, arrivano sempre più stranieri per i matrimoni civili

Gettonatissimi Sala San Michele e la suggestiva Chiesa di Sant’Angelo al Cassero

Print Friendly and PDF

“Una netta inversione di tendenza per i matrimoni civili celebrati nel comune di Castiglion Fiorentino che nell'arco degli ultimi tre anni sono più che raddoppiati grazie anche alla possibilità riconosciuta alle strutture private di poter accogliere questo rito civile”. In vista della bella stagione che, di norma, è quella per antonomasia quella dedicata alla celebrazione del proprio matrimonio, il sindaco di Castiglion Fiorentino con delega al Turismo, fotografa il trend dei matrimoni civili a Castiglion Fiorentino.  “La sede più utilizzata tra quelle messe a disposizione dal comune resta sempre Sala San Michele nel Palazzo Municipale” – spiega ancora -  “ma tra le location prescelte ci sono anche la Chiesa di Sant'Angelo al Cassero, il Chiostro di San Francesco, il Piazzale del Cassero e per gli amanti delle vette anche la Torre del Cassero dove ho personalmente celebrato matrimoni indimenticabili. In aumento anche i matrimoni civili svolti presso le strutture ricettive private”. Sempre più persone, quindi, scelgono di celebrare il loro matrimonio, il giorno più bello e indimenticabile della propria vita, a Castiglion Fiorentino.  I dati che emergono sono sempre in crescita, sempre più italiani provenienti da altre città toscane come Arezzo, Firenze o altri paesi limitrofi scelgono Castiglion Fiorentino per il loro giorno più bello ma anche tanti stranieri.  Rispetto al 2021 si registra un + 20 %  che si attesta a poco meno del 50 % in più rispetto al 2018. Complice dell’incremento anche l’iniziativa di realizzare matrimoni civili nelle strutture ricettive, agriturismi o in luoghi di particolare pregio artistico, paesaggistico e storico. Quest’anno sono risultati gettonatissimi Sala San Michele, la suggestiva Chiesa di Sant’Angelo al Cassero, oggi sede della Pinacoteca, e il Chiostro di San Francesco. C’è chi anche ha voluto provare il brivido di sposarsi in vetta alla Torre del Cassero, in linea anche con gli altri matrimoni celebrati negli anni passati, e chi nel magico piazzale del Cassero.  “L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di promuovere l’identità della Città di Castiglion Fiorentino disseminata di location cariche di storia, di cultura e di tradizioni eno-gastronomiche. La celebrazione del matrimonio civile in luoghi anche non istituzionali può diventare una nuova opportunità per promuovere il territorio oltre a quella di dare una nuova ed ulteriore spinta alla nostra economia” conclude il sindaco Mario Agnelli con delega anche al Turismo.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/03/2023 14:21:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Giovani e Polizia di Stato di nuovo insieme in uno spettacolo >>>

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>

San Giovanni Valdarno ottiene il titolo di "Città che Legge" >>>

Una carovana di amici e castiglionesi al cippo Meoni in Mauritania >>>

Ad Arezzo sarà realizzato il nuovo Hospice dell'Asl Toscana sud est >>>