Notizie Locali Economia

Saldi a Sansepolcro, brusca frenata dopo un interesse dei primi giorni

Il responsabile di Confcommercio, Micelli: "Il clima non ha certamente aiutato le vendite"

Print Friendly and PDF

“Un interesse iniziale dei primi giorni, poi il tutto si è affievolito. Complici vari fattori, tra cui quello climatico”. Commenta così Massimiliano Micelli, responsabile di Confcommercio Valtiberina, le prime settimane di saldo invernale nel territorio biturgense; quel saldo che, rispetto all’estivo, è sicuramente molto più interessante e appetibile. Ricordiamo solamente le date: saldo che in Toscana era iniziato come da calendario giovedì 5 gennaio per concludersi domenica 5 marzo. “Da qualche giorno l’interesse è un po’ rallentato – dice il responsabile di Confcommercio Valtiberina – complici possono essere vari fattori, tra cui il clima che non aiuta: la stagione del freddo, tanto per intendersi, quest’anno è durata davvero poco seppure l’inverno non sia ancora terminato. A dicembre abbiamo assistito più alla pioggia, rispetto a temperature rigide che poi avrebbero spinto – con il saldo – all’acquisto di capispalla o giacconi: invece, tra i capi più venduti spiccano oggi pantaloni, maglieria e calzature”. Se questa è stata la tendenza quando oramai ci apprestiamo alla volata finale, come sempre c’è qualche voce fuori dal coro sia da una parte che dall’altra.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/02/2023 17:31:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

A Gubbio nasce il primo Hub di formazione e cucina delle carni selvatiche >>>

Seconda edizione del Job Day ad Anghiari: opportunità di lavoro per i giovani under 40 >>>

L’unico mattone che pesa meno sul Tuo portafoglio! >>>

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>