Notizie Locali Notizie Varie

Due anni dalla fermata del Frecciarossa a Terontola: nuovamente acquistabili i biglietti

Il sindaco Meoni: "Il treno ha dato una spinta alla nostra economia, non solo turistica"

Print Friendly and PDF

Erano le ore 5,56 del 18 febbraio del 2021 quando il treno Frecciarossa fermava per la prima volta alla stazione di Terontola. A due anni da questa ricorrenza tornano acquistabili i biglietti per il convoglio alta velocità. Due anni di servizio per un ampio bacino di utenza, senza interruzioni. Da alcuni giorni, dopo la sospensione tecnica, i biglietti del treno 9300 diretto a Torino sono tornati disponibili all’acquisto anche per il resto del 2023. Di recente infatti la Regione Umbria ha riconfermato l’accordo con Trenitalia che prevede l’effettuazione della corsa da Perugia verso nord e ritorno, un’intesa che prevede il rinnovo anche per il 2024, quindi per altri due anni.

«Per Cortona e per tutto il bacino della Valdichiana e del Trasimeno la fermata del treno Frecciarossa a Terontola rappresenta un grande risultato - dichiara il sindaco di Cortona, Luciano Meoni - siamo grati alla Regione Umbria per aver assicurato questa soluzione nonostante le difficoltà di un periodo impegnativo per le risorse pubbliche. Questo treno è un servizio strategico per l’economia di un vasto bacino di utenza di cui beneficiano Cortona e i tanti visitatori. Un servizio che riguardo i collegamenti con il nord ci trova sullo stesso piano del capoluogo».

«Grazie all’assessore umbro ai Trasporti Enrico Melasecche - dichiara l’assessore ai Trasporti del Comune Silvia Spensierati - siamo certi che questo treno abbia dato una spinta alla nostra economia, non solo a quella turistica. Con Trenitalia abbiamo sviluppato progetti che puntano alla mobilità sostenibile e alla promozione del turismo, dalla stazione virtuale centro storico per il trasporto intermodale, alle intese sul co-marketing che quest’anno saranno interamente dedicate alla promozione della mostra su Luca Signorelli».

Redazione
© Riproduzione riservata
17/02/2023 14:40:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Giovani e Polizia di Stato di nuovo insieme in uno spettacolo >>>

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>

San Giovanni Valdarno ottiene il titolo di "Città che Legge" >>>

Una carovana di amici e castiglionesi al cippo Meoni in Mauritania >>>

Ad Arezzo sarà realizzato il nuovo Hospice dell'Asl Toscana sud est >>>