Notizie Locali Cultura

Umbertide, prosegue il ciclo “I Camaldolesi a Fratta e nell'Alta Valle del Tevere”

Il 14 febbraio lezione di Monsignor Pietro Vispi su San Savino

Print Friendly and PDF

Prosegue il ciclo di incontri dell'Università della Terza Età di Umbertide per approfondire la storia della abbazia di Montecorona e dei personaggi ad essa collegati. Il corso è sostenuto dalla Fondazione Perugia e dal Comune di Umbertide. Gli incontri UNITRE continueranno con Monsignor Pietro Vispi, cancelliere della Diocesi di Gubbio e parroco della Collegiata, che affronterà martedì 14 febbraio alle ore 17.00 presso il Centro socio-culturale San Francesco la biografia di San Savino, il santo di Umbertide. Monaco coronese, San Savino diede lustro alla propria patria con le sue virtù, raccogliendo in vita grande fama di santità. La lezione di Monsignor Vispi avrà come titolo “San Savino: le opere e la vita di un Santo camaldolese di Fratta”. Gli appuntamenti si concluderanno il 28 febbraio, quando Mirko Santanicchia della Università di Perugia, parlerà dei pregevoli affreschi di Montecorona che sono fortemente legati con quelli del Monastero di Santa Giuliana a Perugia, perché realizzati in un contesto unico. L'incontro si svolgerà presso l'Abbazia di San Salvatore di Montecorona. Un gruppo di volontari ha tracciato un percorso da Camaldoli a Norcia che nel tratto da Montecorona a Fonte Avellana si presta per ricordare i grandi santi che furono in particolare relazione con Umbertide: San Romualdo, San Pier Damiani, il Beato Paolo Giustiniani, fondatore dei coronesi.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/02/2023 14:33:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cultura

Premio Pieve Saverio Tutino: vince "Tutta la polvere del mondo in faccia" di Paola Tellaroli >>>

"L’Italia del Tartufo" parla anche umbro con i 14 Comuni che lo valorizzano >>>

Premio Pieve: si comincia il 14 settembre con la mostra "Caro Saverio" >>>

Arriva a Poppi la mostra “Schiavi di Hitler. L'altra Resistenza" >>>

Premio Pieve 2023: tutto il programma dei quattro giorni >>>

Sansepolcro: il cardinale Gualtiero Bassetti "apre" oggi la festa di Gragnano >>>

Biblioteca in “piazza”, una bancarella piena di libri nel centro storico di Città di Castello >>>

Arezzo. Ancora aperte le domande di ammissione per il Corso di Dottorato di Ricerca >>>

Economia e società a Sansepolcro e dintorni >>>

Sansepolcro: Vito Taverna nominato ambasciatore della Cultura della Pace >>>