Notizie Locali Economia

Mancano in Umbria cuochi, camerieri, barman e addetti al settore turistico

Nel prossimo trimestre c'é una richiesta personale di oltre 1.500 unità

Print Friendly and PDF

In Umbria non manca il lavoro ma i dipendenti, questo è quanto affermano molte imprese alla ricerca di personale, soprattutto ristoratori e albergatori con organici costantemente sottodimensionati. Mancano cuochi, camerieri, barman e addetti al settore turistico. Nel primo trimestre del 2023 c’é una previsione di richiesta personale di oltre 1.500 unità. Romano Cardinali, presidente di Fipe-Confcommercio “La mancanza di profili professionali adeguati sia per la sala che per la cucina è un problema che ci trasciniamo da lungo tempo.  Anche i giovani che hanno intrapreso la formazione negli istituti alberghieri quando escono si indirizzano altrove e gli stagionali sono figure ormai scomparse. Tutto questo non dipende sicuramente dallo stipendio in quanto un cameriere di terzo livello ha una retribuzione mensile netta di circa 1.500 euro”. Una delle giustificazioni dei giovani, che non vogliono fare questi mestieri, è data dal fatto che in alberghi e ristoranti si lavora anche il sabato e la domenica, cosa non gradita.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/01/2023 07:05:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>

Oscargreen: la cooperativa aretina Giaggiolo sul podio del premio giovani agricoltori >>>

Approvazione all’unanimità del bilancio di esercizio 2024 SASE SpA >>>

Stati Generali Commercialisti 2025 >>>

Approvato il bilancio 2024 di Unicoop Firenze >>>

Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno >>>

Patrizio Bertelli non si ferma più e compra l'area ex Lebole di Arezzo >>>