Badia Tedalda: chiude la filiale di Intesa San Paolo, l'unica banca presente

Rimarrà il funzionamento dello sportello bancomat per il prelievo dei contanti
Delusione e amarezza per i cittadini di Badia Tedalda, chiusa la banca: “Intesa San Paolo” l’unica presente sul territorio comunale, lasciando di fatto una porzione della montagna dell’alta Valtiberina priva di un servizio essenziale che a quell’ufficio ha sempre fatto riferimento. Questo è un comune di montagna a vocazione turistica e necessita di adeguati ed efficienti servizi, fra cui quello bancario. Comprensibile il disagio, un duro colpo, sono molti i clienti che sono rimasti senza servizi: dalle famiglie sempre più disagiate soprattutto per i cittadini anziani, le attività economiche locali, le piccole imprese, nessuno trova lo sportello, si vedono respinti e si sentono dire: il suo conto è stato trasferito a Sansepolcro. Con stupore, la maggioranza della popolazione è venuta a sapere la notizia da pochi giorni, ma anche con una certa rabbia in quanto questo significa una scarsa attenzione dell’istituto verso i territori periferici montani. Fregandosene di tutti i correntisti che hanno difficoltà nell’uso del digitale per accedere ai servizi bancari, persone con scarsi mezzi per raggiungere lo sportello più vicino a diversi chilometri di distanza. L’allontanamento della banca dal territorio, dove opera, riduce la conoscenza diretta, tra il personale e il cliente a discapito del rapporto di fiducia. E' l'ennesima pagina nera che va ad aggiungersi a tutto quello di negativo che la montagna sta subendo in questo ultimo periodo. Il territorio, non può essere costantemente frustrato da scelte che vengono prese altrove, seguendo logiche squisitamente speculative: è ora che le continue operazioni vengano bilanciate dal mantenimento dei servizi sul territorio. A nulla sono valsi gli impegni da parte della popolazione, si chiede l’intervento delle istituzioni Regionali, oggi chiude lo sportello della banca… domani? Una mannaia che fa scende il silenzio, poteva essere evitata magari con giorni alterni e orari ridotti. L’unica nota positiva in tutta questa brutta storia rimane il funzionamento dello sportello Bancomat, utilizzato per il prelievo dei contanti.
Francesco Crociani
Commenta per primo.