Notizie Nazionali Cronaca

Costa Concordia, per Schettino ipotesi di lavoro fuori dal carcere

Potrebbe presto uscire dal carcere e occuparsi della digitalizzazione di processi

Print Friendly and PDF

L'ex comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, che sta scontando a Rebibbia la pena di 16 anni di reclusione, potrebbe presto uscire dal carcere per accedere all'Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi e occuparsi della digitalizzazione di processi, in particolare quello di Ustica. Per lui - raccontano fonti vicine a Schettino - è stata avanzata dal carcere la richiesta di digitalizzare alcuni processi. Il suo nome è diventato noto a tutti per la tragedia dell'isola del Giglio che nel 2012 causò la morte di 32 persone, ora Schettino potrebbe cominciare una nuova vita lavorativa fuori dal carcere. Ma non su una nave, bensì tra le carte di Stato. L'ex comandante della Costa Concordia, avendo scontato metà della pena, ha infatti raggiunto lo scorso maggio il termine che gli permetterebbe di accedere a misure alternative.

Digitalizzare alcuni dei grandi processi della storia italiana: in questo modo Schettino potrebbe dare il suo "contributo alle Istituzioni". È quanto ha chiesto per lui la direzione della casa circondariale romana, dove l'ex comandante da anni è impegnato in lavori socialmente utili. Non sarebbe la prima volta che a detenuti ritenuti meritevoli e capaci vengano assegnate attività di questo tipo. Lo scopo ultimo è quello di rendere immateriali testimonianze e atti giudiziari fondamentali. Le persone a cui viene accordata questa possibilità operano in un ambiente videosorvegliato nella casa circondariale e scansionano le carte che compongono i fascicoli nell'ordine preciso in cui le trovano, sotto la costante supervisione di archivisti-formatori. Il contenuto delle carte e delle registrazioni audio viene poi inserito nella banca dati dell'Archivio di Stato di Roma. 

Schettino avrebbe dovuto iniziare già qualche giorno fa, ma la data di avvio del suo nuovo "lavoro" è stato posticipato forse per motivi burocratici. In questi anni l'ex comandante ha trascorso parte del suo tempo frequentando corsi universitari in legge e giurisprudenza.

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
23/09/2022 05:47:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Addio a Lea Massari, diva discreta. Che processarono accusandola di corruzione di minorenne >>>

Il secondo cellulare e l’uomo misterioso. La verità sulla "doppia vita" di Chiara Poggi >>>

Frana sulle case nel Cadore: case evacuate, bloccata la strada per Cortina >>>

Garlasco, nuove ombre sull'alibi di Andrea Sempio: vacilla la versione della madre >>>

Giovanni Brusca è libero, l'ex boss di Cosa Nostra azionò il telecomando della strage di Capaci >>>

Andrea Carnevale: "Quando mio padre uccise mia madre con un'ascia >>>

Donna travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia, l'autista positivo alla cocaina >>>

Afragola, trovato il corpo di Martina Carbonaro >>>

Gli strani suicidi dopo la morte di Chiara Poggi: il medico, il meccanico e l'amico di Sempio >>>

Caso Garlasco, nuova perizia: impronta 10 sulla porta non attribuibile >>>