Notizie Nazionali Cronaca

Roma, cede scala del Globe Theatre al termine di uno spettacolo: 12 feriti

Gli spettatori, studenti tra i 16 e i 17 anni, stavano uscendo quando la struttura ha ceduto

Print Friendly and PDF

Una scala del Globe Theatre, il teatro all'interno di Villa Borghese a Roma, è crollata al termine di uno spettacolo per le scuole superiori. Gli spettatori, studenti tra i 16 e i 17 anni accompagnati dagli insegnanti, stavano uscendo quando la struttura ha ceduto. I feriti sono 10: si tratta di 5 adulti e 7 ragazzi. Nessuno è in condizione gravi. 

La scala era oggetto di manutenzione - "Bisogna capire cosa è successo: il commissario, che ha la proprietà della struttura anche se poi è affidata alla società Politeama, mi ha detto che quest'estate la scala era stata oggetto di un intervento di manutenzione", ha spiegato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. "E' chiaro che qualcosa non ha funzionato, bisognerà capire se qualcosa è stata sbagliata, va fatta chiarezza. I vigili del fuoco stanno facendo i rilievi e poi ci sarà l'inchiesta della magistratura".

Sganciate le piastre di tenuta della rampa - "Sembra che si siano sganciate le piastre di tenuta della rampa: è un fatto grave, ci spiace molto per i ragazzi coinvolti e bisogna accertare le responsabilità", ha aggiunto il primo cittadino. "Ora il Globe Theatre verrà dichiarato inagibile e non sappiamo quanto rimarrà chiuso", ha concluso.

Che cos'è il Gigi Proietti Globe Theatre - Si tratta di uno dei principali teatri della capitale. Intitolato al famoso attore Gigi Proietti il Globe Theatre è un teatro shakespeariano ed è la copia perfetta del Globe Theatre di Londra, il più famoso teatro del periodo elisabettiano. Costruito nel 2003 all'interno dei giardini di Villa Borghese proprio in occasione del centenario del parco romano. A lanciare l'idea di costruire un teatro shakespeariano era stato Gigi Proietti che raccolse i finanziamenti con l'aiuto della Fondazione Silvano Toti (associazione nata in memoria dell'imprenditore Silvano Toti). Il teatro cambiò il nome e fu dedicato all'attore romano il 3 novembre 2020, il giorno dopo la scomparsa di Gigi Proietti, su decisione dell'allora sindaco di Roma Virginia Raggi e della stessa Fondazione Silvano Toti.

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
23/09/2022 05:42:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Una turista uccisa alla Spezia, ricercato il marito >>>

Escursionista di 25 anni disperso sul monte Terminillo >>>

Narcotizzava e rapinava uomini con potenti sedativi: 16 anni di carcere alla ‘Mantide della Brianza’ >>>

Attivisti per il clima imbrattano di fango l'esterno della Basilica di San Marco >>>

Covid è boom di contagi, la variante Eris costringe a letto migliaia di Italiani >>>

Daniela uccisa a martellate nel sonno, sconto di pena per l’ex marito reo confesso >>>

Copernicus, il 2023 sarà l'anno più caldo della storia >>>

Il rendimento degli studenti crolla nel mondo, Italia compresa >>>

Due morti nell'incendio di un appartamento vicino a Firenze >>>

La folla fuori dalla Basilica di Padova per i funerali di Giulia >>>