Notizie Locali Sanità

Clinica di Riabilitazione Toscana, la Regione ha rinnovato l’accreditamento istituzionale

Il direttore Boncompagni: "Particolare attenzione allo sviluppo del poliambulatorio specialistico"

Print Friendly and PDF

La Regione Toscana ha verificato l’organizzazione e la capacità di gestire i reparti riabilitativi presenti alla Gruccia nonché di gestire le prestazioni a Terranuova Bracciolini e l’attività rivolta all’età evolutiva (minori) a San Giovanni Valdarno. Ed ha quindi rinnovato l’accreditamento istituzionale alla Clinica di Riabilitazione Toscana (CRT). Una conferma della qualità dei servizi erogati. Quindi riabilitazione nelle discipline di neurologia, cardiologia, ortopedia e traumatologia presso l’ospedale del Valdarno. Negli ambulatori di Montevarchi, Terranuova Bracciolini e San Giovanni Valdarno, a queste si aggiungono medicina fisica e riabilitazione, geriatria, malattie dell'apparato respiratorio, neurofisiopatologia, psicologia, psicoterapia, reumatologia e urologia. Un passaggio molto importante a fronte dell’evoluzione, anche organizzativa degli ultimi anni. “Il processo di crescita della CRT ha, in questa decisione della Regione Toscana, un rinnovato punto di partenza – commenta la Presidente della Clinica, Albarosa Augusta Fuccini. Viene confermata la qualità dei nostri servizi, sia a livello ospedaliero che ambulatoriale”. Il Direttore Antonio Boncompagni sottolinea che “oltre al rafforzamento dell’attività riabilitativa ospedaliera ed allo sviluppo di quella ambulatoriale attraverso l’utilizzo delle più moderne tecnologie di mercato, che affiancano la professionalità dei tecnici della riabilitazione, è stata data particolare attenzione allo sviluppo del poliambulatorio specialistico che vede oggi molti medici e professionisti impegnati a dare risposte in tempi brevi anche ai pazienti privati che si rivolgono alla struttura”. “Il prossimo passo - conclude il Direttore Clinico Cristiano Scarselli - sarà quello di misurarsi con la possibilità di riconoscimento della Clinica quale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS). La disciplina per cui la CRT si è candidata è quella sviluppata e consolidatasi nel corso degli anni è quella relativa alla Riabilitazione neuromotoria e delle funzioni cognitive”.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/08/2022 11:58:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Ospedale Santa Maria alla Gruccia del Valdarno: apre la nuova ala del Pronto Soccorso >>>

Negli ospedali di Città di Castello e Branca visite gratuite, esami e convegni dedicati alle donne >>>

L’Università dell’Alabama in Casentino per conoscere il modello territoriale di sanità >>>

Inaugurato a Rigutino il nuovo Centro socio sanitario dell’Asl Toscana sud est >>>

Avvicendamento tra pediatre a Sansepolcro: dal 1° maggio arriva la dottoressa Milva Milli >>>

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti >>>

È ora di muoversi: la salute grazie all’attività fisica e agli stili di vita corretti >>>

Odontoiatria pediatrica, aperto un ambulatorio alla zona distretto del Casentino >>>

Ottavio Alessandro Nicastro è il nuovo direttore sanitario dell'Usl Umbria 1 >>>

Al via il bando pubblico per l’assunzione di 124 infermieri nelle aziende sanitarie dell’Umbria >>>