Notizie Locali Attualità

Maltempo: Sei Toscana al lavoro per interventi straordinari di pulizia e rimozione detriti

Gli interventi, tutt’ora in corso, interessano gran parte del territorio servito

Print Friendly and PDF

Sei Toscana è impegnata da ieri in gran parte del territorio con attività straordinarie di pulizia e rimozione detriti causati dal maltempo che ha colpito duramente la regione nelle ultime ore.

Le operatrici e gli operatori del gestore unico dei rifiuti della Toscana del sud sono a lavoro, in stretto contatto con le Amministrazioni comunali del territorio, principalmente per rimuovere rami, foglie e detriti nelle zone colpite da forti raffiche di vento e dalle violente precipitazioni. Fra le varie attività, anche quelle legate alla pulizia di caditoie e tombini e al ripristino di alcune postazioni di raccolta danneggiate nelle ultime ore.

Gli interventi, tutt’ora in corso, interessano gran parte del territorio servito e si stanno concentrando sulle aree maggiormente colpite in queste ore dal maltempo come la Val di Cornia, le aree costiere e interne della Maremma, il Valdarno e molte zone della provincia senese.

Le attività messe in campo consentiranno di ripulire e mettere in sicurezza la rete stradale interessata dai violenti nubifragi e migliorare il drenaggio delle acque meteoriche di griglie e caditoie colpite dagli eventi meteorologici particolarmente consistenti delle ultime ore.

L’attività di pulizia delle strade per rimuovere l’importante quantità di foglie e detriti proseguirà anche in questo fine settimana per ripristinare la situazione di piena normalità.

Il personale di Sei Toscana è a lavoro per gestire al meglio le possibili emergenze, in stretto contatto con le Amministrazioni comunali e le autorità preposte.


 

Redazione
© Riproduzione riservata
19/08/2022 14:11:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Al via gli “Open Days” per l’istituto omnicomprensivo “Fanfani-Camaiti” di Pieve Santo Stefano >>>

Papa Leone XIV oggi ad Assisi >>>

Scatta il piano neve in E45: riduzione dei cantieri ed equipaggiamento invernale obbligatorio >>>

Sansepolcro entra nella rete PRISMA, un asteroide porta il nome della nostra città >>>

Ambulatorio pediatrico a Pieve Santo Stefano: una prima ma importante vittoria dell’associazionismo >>>

La Body House a “AILoveLife” per sostenere la ricerca per la leucemia >>>

Aprile 2026, inizio dei lavori sulla tratta Città di Castello Sansepolcro della Ex Fcu >>>

Marrone di Caprese Michelangelo: un 2025 in crescita rispetto allo scorso anno >>>

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>

Accoglienza invernale per persone senza dimora, riapre il servizio in via Fonte Veneziana ad Arezzo >>>