Notizie Locali Comunicati

Ad Arezzo, il Tempo Bello è solo quello climatico

Donati e Sileno: Click day per i voucher per i campi estivi, ennesimo errore

Print Friendly and PDF

“Errare humanum est, perseverare autem diabolicum. A Palazzo purtroppo si aggirano un Simon Pietro e Tanti che credono di confondere l’opinione pubblica con comunicati trionfalistici. A questo punto lo possiamo dire: siccome non bastava un click day errato, hanno pensato di raddoppiare.

Ci siamo presi carta e penna e abbiamo fatto i conti della serva: prima tranche di voucher, 165.000 euro. Al di là del fatto che è bastata mezzora per polverizzarli lo scorso 15 giugno, se ogni buono vale 150, il totale è di 1.100 distribuiti. Buoni, ovviamente. E non famiglie. Perché se quella con tre figli ha una connessione internet più veloce, metti ad esempio che abita in zona Giotto invece che a Palazzo non Simon Pietro ma del Pero, se ne è accaparrata subito più di uno. Alla faccia dell’eguaglianza delle condizioni di partenza. Quindi, chissà quante sono state in realtà le beneficiarie. Forse meno di quelle sbandierate.

Ma è stata tirata fuori, letteralmente dal cilindro, la cifra misteriosa dei nuclei familiari esclusi: 95. Che non dovevano preoccuparsi perché venivano stanziati ulteriori 13.300 euro. Tra parentesi, oramai che c’erano, potevano prevederne 14.250 visto che 150 moltiplicato 95 corrisponde a quel totale. Non era intenzione accontentare tutti gli sfortunati rimasti a bocca asciutta? Probabilmente non hanno una calcolatrice.

Comunque a quelle 95 famiglie, di cui sapevano che già 6 sarebbero rimaste escluse di nuovo, è stato detto: tenetevi pronte per lunedì 4 luglio. Senza ulteriori specifiche. Quindi da mezzanotte? Perfino i saldi del Black Friday annunciano l’ora precisa. Immaginiamo allora quelle 95 famiglie pronte a mezzanotte e un secondo, sapendo che alcune non ce l’avrebbero fatta neppure a questo giro. Immaginiamo a mezzanotte e dieci, ma forse anche prima, i 13.300 euro esauriti. Equivalenti, è bene ribadire, a 89 voucher e non famiglie, sempre per il discorso del numero dei figli che ciascuna può avere.

E ora torniamo alla realtà: non so quanti messaggi o telefonate abbiano avuto in Comune, svolgeremo un’indagine conoscitiva in qualità di consiglieri comunali. Personalmente annoveriamo già decine di persone che si lamentano su ciascuno dei nostri numeri, giustamente, di un meccanismo assurdo che svilisce la loro dignità. Non resta che dare un consiglio: il Tempo Bello fatelo annunciare durante le previsioni meteo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/07/2022 11:57:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Valori alterati dell'acqua: chiusura a fini precauzionali della scuola dell’infanzia di Montedoro >>>

Foiano della Chiana presente al presidio per l’Ospedale della Fratta >>>

Lettera aperta del Comandante della Polizia Locale di Sansepolcro ai cittadini >>>

Adesso Riformisti Sansepolcro: “portiamo in Consiglio comunale le priorità concrete della città” >>>

PD Cortona: “Bene il presidio per l’Ospedale. Priorità alla salute, non alla propaganda" >>>

Il Pd di Città di Castello analizza le criticità della manovra e le prospettive economiche >>>

Palazzo delle Laudi a Sansepolcro si illumina di arancione contro la violenza di genere >>>

La Polizia al Centro Commerciale Arezzo Coop Italia per la giornata del 25 novembre >>>

Il presidente della provincia di Arezzo Alessandro Polcri, all’assemblea nazionale province d'Italia >>>

Nasce la nuova porta di accesso al centro storico di Città di Castello >>>