Notizie Locali Comunicati

Ad Anghiari e Monterchi gli studenti diventano guide turistiche per un giorno

Parte il progetto "Il borgo della cultura", promosso dall'istituto comprensivo

Print Friendly and PDF

Al via il progetto “Il borgo della cultura” promosso dall’Istituto Comprensivo di Anghiari e Monterchi, che trasformerà gli studenti in guide turistiche per un giorno. Appuntamento sabato 21 maggio quando le classi della scuola primaria e secondaria, partendo da diversi punti del paese, racconteranno la storia, il teatro, gli usi e le tradizioni del territorio. Gli alunni seguiranno il percorso d’arte prescelto e illustreranno a chiunque abbia voglia di ascoltarli e seguirli, tutto quello che c’è da sapere sul borgo.
“Il progetto è il risultato di un’importante collaborazione tra l’istituto comprensivo e i due comuni di Anghiari e Monterchi – ha spiegato l’assessore al turismo e alla scuola nel comune di Anghiari Ilaria Lorenzini (nella foto) – ci tengo in modo particolare perché rappresenta un’occasione per gli studenti di avvicinarsi alla storia e all’arte del proprio e chissà, può essere anche un primo passo verso un’idea di professione, in quanto qualcuno di loro potrebbe appassionarsi e magari pensare di diventare una guida turistica del luogo in cui vive, sarebbe bellissimo”. 

Redazione
© Riproduzione riservata
19/05/2022 12:13:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sono in arrivo i bandi per ambulatori di supporto pediatrico invernali >>>

Raccolta firme a sostegno della proposta di legge del Nuovo Sindacato Carabinieri >>>

Città di Castello, “laboratorio” di biodiversità. Scoperte due nuove specie di funghi >>>

Nasce un nuovo movimento civico: Uniti per Città di Castello >>>

Grande successo per la campagna “No al Melanoma” promossa da Aboca >>>

Criticità trasporti, la Filt Cgil Umbria propone un tavolo regionale permanente >>>

Quasi 600 spettatori per Chiara Francini al Teatro degli Illuminati >>>

Con Agenda Urbana 2021-2027 Città di Castello ridisegna il proprio futuro >>>

Rafforzata la sicurezza nella farmacie comunali di Umbertide >>>

Marco Casucci nuovo commissario provinciale di Arezzo di Noi Moderati >>>