Notizie Locali Comunicati

L’Ordine dei Commercialisti di Arezzo promuove il progetto “Fisco e legalità”

Al Buonarroti-Fossombroni il processo tributario arriva in classe

Print Friendly and PDF

Si intitola “Fisco e legalità” il progetto promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili della provincia di Arezzo, in collaborazione con l’Istituto Buonarroti-Fossombroni, che si svolgerà nei giorni 20 e 21 maggio  presso l’aula Magna di Piazza della Badia. L’iniziativa vede l’adesione dell’Ordine degli Avvocati e dell’Associazione Magistrati Tributari. Si parte venerdi  20 pomeriggio, alle 15, con il convegno sul tema “L’oreficeria e i metalli. Normativa, pressi e giurisprudenza”. Tra i relatori esperti del mondo economico, giuridico e fiscale, oltre che imprenditori del settore orafo. Sabato 21, dalle ore 9, invece, verrà effettuata una simulazione del processo tributario  alla presenza di magistrati e con gli studenti che saranno protagonisti attivi.  Il progetto “Fisco e legalità” si propone di sviluppare nei giovani sia la cultura della legalità, sia il senso di responsabilità civile e sociale, insieme all’esercizio della cittadinanza attiva. “Dopo la fiera che si è tenuta finalmente in presenza, questo convegno per sottolineare una volta di più le origini della crescita economica di questa città – spiega il presidente dell’Ordine dei Commercialisti Roberto Tiezzi -  La trasformazione della nostra economia da rurale ad industriale è dovuta in larghissima parte a questo metallo prezioso. La collaborazione con la scuola Buonarroti-Fossombroni nasce dal fatto che  gli ordini professionali devono rappresentare l’anello di congiunzione ideale per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro – prosegue Tiezzi -  Il progetto Fisco e Legalità costituisce un esempio pratico di come l’apprendimento sui libri venga trasfuso nella pratica lavorativa. Per i ragazzi sarà una esperienza formativa unica sotto tutti i punti di vista. Con l’Ordine degli Avvocati abbiamo sempre condiviso iniziative importanti. La presenza dei Magistrati fra i relatori di questo convegno, è servita da collante per mettere insieme un progetto di alto livello per i nostri studenti e per tutta la città” – conclude Tiezzi. L’obiettivo è quello di sviluppare la consapevolezza che l’obbligazione tributaria è alla base dei diritti di cittadinanza che sono garantiti dallo Stato, come quello alla salute, all’istruzione e alla sicurezza. “Fondamentale risulta l’attività diretta a migliorare tra i giovani sia la conoscenza della materia fiscale, sia il ruolo svolto dai professionisti, in modo tale da renderli consapevoli dell’importanza del loro ruolo di  futuri contribuenti – spiega il professor Riccardo Guiducci, coordinatore scientifico del progetto – al tempo stesso gli studenti avranno modo di conoscere la funzione istituzionale di apparti giurisprudenziali come le commissioni tributarie  e la Corte di Cassazione”.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/05/2022 12:09:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Sinistra per Castello: "Congresso PD, complimenti a chi ha fatto i complimenti" >>>

Ricostruzione post sisma 2023 ad Umbertide: cittadini e tecnici uniti per guardare al futuro >>>

L'assessore Menichella in visita al nuovo bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Contenimento dei piccioni e derattizzazione nel centro storico di Città di Castello >>>

La Lista Civica Luca Secondi Sindaco di Città di Castello si congratula con Michele Ceccagnoli >>>

Congratulazioni ai nuovi segretari del Pd di Città di Castello e San Giustino >>>

Città di Castello: rifiutiamo categoricamente ipotesi di alleanze calate dall’alto >>>

Sanità in Umbria: annunciate nuove assunzioni, ma senza chiarimenti su precari e pensionamenti >>>

Il Centrosinistra per San Giovanni condanna il ministero e Salvini >>>

Congratulazioni al nuovo segretario del PD di Città di Castello Michele Ceccagnoli >>>